la parola cresceva

commenti alla Parola della domenica e riflessioni

Archivio per il tag “libertà”

XIV domenica tempo ordinario – anno C – 2022

Is 66,10-14; Gal 6,14-18; Lc 10,1-2.17-20

“quanto a me non ci sia altro vanto che nella croce del Signore nostro Gesù Cristo”. Il messaggio dello scritto ai Galati è un annuncio della libertà cristiana in contrasto con il rischio, sempre presente, dello svuotamento del vangelo. Paolo affronta la questione delle richieste per seguire Gesù: per stare con lui, non è necessario sottostare alle norme culturali articolate in un sistema religioso ma è esperienza di relazione e di incontro che apre oltre le chiusure e la pretesa di superiorità rispetto agli altri che genera ostilità ed esclusione.

Il dono d’incontro con il Signore Gesù è possibilità di una relazione nuova che coinvolge discepoli che provenivano dal popolo ebraico ma si apre anche al mondo dei ‘pagani’. Paolo aveva comunicato questo nella sua predicazione ai Galati e ora non nasconde la sua delusione: essi avevano accolto il ‘vangelo’ da lui annunciato come forza liberante, ma ben presto si erano volti a chi intendeva riportarli alle strettoie di una legge intesa come elemento di chiusura e di opposizione all’altro. Paolo così reagisce duramente contro chi poneva la condizione seguire l’osservanza della legge giudaica per essere cristiani. Per Paolo rimane fondamentale l’esperienza sulla via di Damasco: lì gli si era reso chiaro che Gesù Cristo gli era venuto incontro per primo donandogli una luce nuova sulla sua vita e sulla sua missione: la salvezza è dono senza alcuna condizione previa, non è conquista di tipo religioso. Il cammino del credere apre alla riconoscenza e alla responsabilità per tale dono, senza erigere barriere, senza esclusioni, testimoniando e ricordando la libertà dono del vangelo. Non si conquista quindi una salvezza attraverso l’obbedienza alla legge. Ma si tratta di accogliere un dono e condividerlo. Da qui sorge la gratitudine. Dal riconoscersi afferrati dell’amore – e  per Paolo la croce è evento di amore – sorge la riconoscenza che diventa cammino esistenziale. Se nella vita ci si scopre salvati si apre un modo nuovo di impostare i rapporti e uno sguardo diverso alla vita stessa nella gratuità, nell’accoglienza, nell’orientamento alla pace. Il dono di relazione ricevuto chiede di essere comunicato.

Luca narra l’invio da parte di Gesù dei settantadue discepoli. Sono mandati a raccogliere i frutti di una semina che non viene da loro. Le messi già pronte per la mietitura indicano un’opera dello Spirito già in atto. Ciò che si richiede ai discepoli è capacità di riconoscimento e disponibilità al servizio. Sono inviati a riconoscere la fecondità dell’agire di Dio e ad accogliere.

Gesù non predispone un gruppo specializzato: questo invito è per tutti, discepoli e discepole. Il numero settantadue è simbolico e nella tradizione biblica indicava i popoli dell’umanità originaria (Gen 10). L’invio di Gesù è rivolto così a tutti e riguarda l’invio alle messi. Si tratta di una fecondità già in atto da riconoscere e raccogliere che coinvolge tutti i popoli. 

Gli inviati sono chiamati a vivere il loro cammino senza appesantimenti inutili e dannosi – ‘non portate borsa, né bisaccia, né sandali’ e con uno stile che rifiuta violenza ed imposizione – ‘come agnelli’ -. Gesù chiede di portare pace e proprio nella casa cioè nell’incontro nei luoghi della vita inizia a costruirsi la pace: “In qualunque casa entriate, prima dite: Pace a questa casa!”.

Si tratta di una parola importante per noi in questo tempo in cui la mentalità della guerra è pervasiva di ogni settore della vita. E’ un mandato che richiede condivisione, disponibilità ad entrare nelle città, ad accogliere innanzitutto l’ospitalità ed offrire accoglienza, prendersi cura per percorsi di guarigione e liberazione e non stancarsi di indicare l’orizzonte del regno di Dio: “Quando entrerete in una città e vi accoglieranno, mangiate quello che vi sarà offerto, guarite i malati che vi si trovano, e dite loro: “È vicino a voi il regno di Dio”.

Alessandro Cortesi op

Io farò scorrere verso di essa, come un fiume, la pace

Riprendo come motivo di riflessione alcune parole di Olga Sedakova, poetessa russa, nella bella intervista a Natalino Valentini, pubblicata da “Il Regno”, 19 giugno 2022 qui consultabile interamente

– Ol’ga Sedakova, come ha vissuto l’accrescersi delle tensioni che hanno portato al conflitto in atto?
«Devo confessare che per me è molto difficile e doloroso parlare della situazione in cui ci troviamo. In tutta la mia vita non ricordo un periodo peggiore. Il tuo paese sta facendo cose imperdonabili e tu non hai modo di fermarlo o di dichiarare apertamente, pubblicamente, il tuo parere neppure ai tuoi connazionali.
Io, come tutte le persone a me vicine in Russia, fino all’ultimo giorno mai avrei immaginato che una cosa del genere fosse possibile: le truppe russe che bombardano Kharkiv, Odessa, Kiev… Posso dire lo stesso dei miei amici e conoscenti in Ucraina. Nessuno se lo aspettava. Non è stata la tensione tra il popolo ucraino e quello russo di cui si parla. Non ce n’era sostanzialmente nessuna. La propaganda ufficiale stava lavorando per creare un’immagine di “ucraini orribili, neonazisti”. Ma non avrei mai immaginato che questa educazione all’odio avesse una risonanza così pervasiva e diffusa».

(…)

– In uno splendido suo saggio sul Dottor Živago ha magnificamente affermato: «La compassione come dono dello Spirito Santo è la versione russa dell’Amore». Che ne è oggi di questa «compassione»?
«Queste mie parole, e in realtà tutto ciò che ho scritto, ora sono come cancellate, messe in discussione. Non si tratta solo delle mie parole, ovviamente. Tutto ciò che di solito s’associa alla cultura russa: il suo particolare umanesimo, la compassione che riserva alle creature più sgradevoli e insignificanti, la sua grande empatia: dov’è tutto questo se i compatrioti di Leone Tolstoj e di Puškin commettono crudeltà inaudite, tali da essere definite “subumane” da chi le ha viste? (…) Come dice Anna Achmatova, “il debole in Puškin ha sempre ragione”.
E allora dov’è ora questo senso di “giustizia verso il debole”? Perché non ferma gli stupratori e coloro che danno ordine di bombardare civili nelle città? Dove trovarla in coloro che si rifiutano di provare compassione per le vittime? (…) Su queste domande e possibili risposte i nostri intellettuali stanno discutendo per ora on-line.
Posso solo rispondere che né Alexander Puškin, né Lev Tolstoj, né Boris Pasternak hanno inventato quello che hanno detto. Era nell’aria in cui sono cresciuti, nell’acqua – per dirla con Dante – che hanno bevuto, nella lingua in cui hanno ascoltato le ninna nanna da piccoli. Tutto questo rimane oggi, dopo la scuola di crudeltà e disumanità che il nostro paese ha attraversato nel XX secolo? Penso di sì e ne vedo gli esempi.
La catastrofe è che molte persone in Russia non hanno nulla a che fare con la cultura russa. Non ne conoscono il sapore. La cosa terribile è che proprio coloro che sono “fuori dalla cultura”, che credono solo nella violenza, che disprezzano l’uomo, ora in Russia hanno il diritto assoluto di prendere decisioni statali da cui dipende il destino del mondo e il destino di ognuno di noi»”.

XXVI domenica del tempo ordinario – anno B – 2021

Nm 11,25-29; Gc 5,1-6; Mc 9,38-43.45.47-48

Nel deserto, nel cammino dell’Esodo Mosè sceglie settanta fra gli anziani di Israele quale aiuto per guidare il popolo. Ricevono il dono dello spirito di profezia. Ma improvvisamente Eldad e Medad, che non erano tra quelli prescelti ed erano rimasto nell’accampamento furono investiti dallo spirito e ‘si misero a profetizzare’. Tale evento suscita sorpresa e disorienta perché qualcuno esterno al gruppo istituito ha ricevuto un dono particolare e si fa portatore della parola di Dio – vive il compito di profeta – senza essere istituito tale. Mosè a fronte delle rimostranze risponde: “Fossero tutti profeti nel popolo del Signore e volesse il Signore dare loro il suo spirito!”.

Queste parole manifestano lo sguardo lungo di Mosè, il suo essere uomo di Dio, capace di scorgere che Dio va al di là delle gabbie religiose in cui l’istituzione racchiude la sua parola e il suo dono. Invita ad accogliere la libertà dello Spirito che non può essere racchiuso nei progetti e nelle strutture umane. Mosè suggerisce di accogliere con disponibilità quanto lo Spirito suscita anche al di fuori delle appartenenze costituite. E indica anche un orizzonte di promessa: è il sogno che tutti siano profeti nel popolo del Signore, testimoni del suo agire. Nella profezia di Eldad e Medad si rende presente l’azione dello Spirito che soffia dove vuole. C’è una profezia da ascoltare e accogliere al di fuori e oltre ogni barriera e sistema religioso. Sta in questa apertura il segreto che rende disponibili

La pagina del vangelo raccoglie alcuni brevi insegnamenti di Gesù che rinviano al suo stile. Di fronte a qualcuno fuori del gruppo dei discepoli che opera miracoli come segni di liberazione i discepoli reagiscono dicendo che non è ‘uno dei nostri’. Ancora si manifesta la mentalità di chiusura e di incapacità a scorgere il soffio di Dio al di fuori dei confini stabiliti. Gesù per contro invita a riconoscere i segni della presenza dello Spirito e non vivere nella chiusura, nell’autoreferenzialità e nell’atteggiamento di chi sempre vede negli altri un pericolo. “non c’è nessuno che faccia un miracolo nel mio nome e subito possa parlare male di me: chi non è contro di noi è per noi”.

La vita al seguito di Gesù si riconosce non per atti di religiosità e di culto, ma per un operare quotidiano nei gesti più semplici: sono i gesti della accoglienza della cura, del conforto. “Chiunque infatti vi darà da bere un bicchiere d’acqua nel mio nome perché siete di Cristo, in verità io vi dico, non perderà la sua ricompensa”.

Anche un bicchiere d’acqua offerto, un gesto quotidiano e quasi insignificante, è invece importante agli occhi di Gesù e lui indica che non andrà perduto. In ogni gesto che esprime un dono si rende presente la comunicazione di Dio stesso che è Dio della gratuità e della misericordia. Le parole di Gesù sono dure a fronte di chi offende i piccoli: “Chi scandalizzerà uno solo di questi piccoli che credono in me, è molto meglio per lui che gli venga messa al collo una macina da mulino e sia gettato nel mare”. Segue un forte invito a tagliare tutto ciò che può essere di impedimento e di inciampo (scandalo) a chi è più debole nella fede. Rompere con ogni occasione di male e di peccato è esigenza chiara di Gesù a chi desidera seguirlo. In queste parole emerge un forte appello a considerare il proprio cammino sempre in rapporto agli altri e a vivere un impegno di responsabilità che coinvolge tutta l’esistenza rifuggendo senza riserve ogni ipocrisia e doppiezza.  Le dure parole della lettera di Giacomo rivolte ai ricchi che opprimono il giusto si pongono in questa linea: non si può vivere rimanendo indifferenti alla sofferenza degli altri. Ogni tesoro diverrà ruggine, cioè rivelerà la propria inconsistenza e giungerà alla rovina se non è inteso secondo la logica della condivisione con i poveri. Nell’uso dei beni si attua una scelta di accoglienza o rifiuto del volto stesso di Dio.

Alessandro Cortesi

Responsabilità

“La vera emergenza migranti non è quella di cui parla la propaganda populista, ma quella che potrebbe abbattersi sull’Europa se non verranno governati gli sconvolgimenti meteo-climatici che già oggi attraversano il pianeta. E che domani rischiano di capovolgere gli equilibri geopolitici della comunità internazionale e i rapporti sociali ed economici dei Paesi occidentali. Stando ai dati presentati nell’ultimo rapporto della Banca Mondiale Growndshell entro il 2050 almeno 216 milioni di persone saranno costrette a migrare a causa del cambiamento climatico e delle sue conseguenze” (Francesca Santolini, La Stampa 23 settembre 2021).

Nella giornata mondiale del migrante e del rifugiato in questo tempo segnato dal perdurare della pandemia e dal maturare della consapevolezza dei danni arrecato dall’agire umano sull’ambiente si pone sempre più urgente la questione di tenere unita la considerazione della crisi ecologica e della questione climatica con la questione sociale. Il periodo della pandemia ha visto lo spropositato arricchirsi di pochi miliardari e l’impoverimento di intere popolazioni sul pianeta. Nel suo primo discorso al Congresso degli USA nell’aprile scorso Joe Biden ha indicato come 650 miliardari americani hanno aumentato il loro patrimonio netto di tremila miliardi di dollari in questo periodo. Mentre nel frattempo solamente negli USA venti milioni di persone perdevano il lavoro.

Alcuni esempi possono essere significativi: secondo la rivista Forbes Jeff Bezos risulta essere la persona più ricca del mondo nel 2021 con un patrimonio di 177 miliardi di dollari, con un incremento di 64 miliardi rispetto allo scorso anno per la crescita delle azioni di Amazon. Elon Musk è al secondo posto con 151 miliardi di dollari: ha aumentato il suo patrimonio di 126,4 miliardi in un anno dovuto all’aumento delle azioni di Tesla del 705%. Il francese Bernard Arnault ha quasi raddoppiato la sua fortuna, da 76 a 150 miliardi di dollari per l’aumento delle azioni di marchi come Louis Vuitton e Christian Dior. Seguono Bill Gates e Mark Zuckerberg con una crescita dell’80% delle azioni di Facebook.

Questi dati  lasciano senza parole pensando alla condizione di impoverimento che la pandemia ha aggravato per gran parte dell’umanità nel mondo: a titolo di esempio, e per richimaare attenzione nel disinteresse generale, si può menzionare la situazione del Libano in cui vi è mancanza di combustibile per le auto, la fornitura di energia elettrica è limitata e razionata durante il giorno impedendo le normali attività di ospedali e aziende, e gli stessi medicinali sono di difficile reperibilità nelle farmacie. E’ sconvolgente la situazione di ingiustizia globale che vede l’arricchimento dei super-ricchi mentre i poveri sendono sempre più in condizioni di indigenza. E tale arricchimento si attua in un fondamentale disinteresse verso la condizione globale del clima e dell’ambiente: si tocca quindi con mano l’insipienza del ricco che non si rende conto che i beni che possiede hanno un riferimento sociale ineludibile e che pensa di poter godere da solo la propria ricchezza disinteressandosi di una casa comune. L’impatto della crisi climatica non colpisce solamente le aree più povere del pianeta ma si sta già rendendo visibile nei suoi effetti disastrosi e nel generare spostamenti di popolazioni per fuggire dalle zone colpite da eventi estremi e calamità naturali e dal progressivo innalzamento delle acque.

In Fratelli tutti (2020) Francesco ha scritto: “in ogni caso, queste capacità degli imprenditori, che sono un dono di Dio, dovrebbero essere orientate chiaramente al progresso delle altre persone e al superamento della miseria, specialmente attraverso la creazione di opportunità di lavoro diversificate. Sempre, insieme al diritto di proprietà privata, c’è il prioritario e precedente diritto della subordinazione di ogni proprietà privata alla destinazione universale dei beni della terra e, pertanto, il diritto di tutti al loro uso” (FT 123) E in Laudato sì (2015) ha ricordato che «la tradizione cristiana non ha mai riconosciuto come assoluto o intoccabile il diritto alla proprietà privata, e ha messo in risalto la funzione sociale di qualunque forma di proprietà privata» (LS 93).

Una redistribuzione delle ricchezze attraverso una tassazione dei patrimoni e un deciso orientamento a impiegare risorse in scelte economiche di sincero rispetto dell’ambiente sono due sfide che l’attuale momento storico pone all’umanità intera.

Alessandro Cortesi op

XXIX domenica tempo ordinario anno A

Bernardo Strozzi, Il tributo della moneta, Firenze Uffizi, prima metà del XVII sec.

Is 45,1.4-6; 1Tess 1,1-5; Mt 22,15-21

“Mostratemi la moneta del tributo! Ed essi gli presentarono un denaro. Egli domandò loro: Di chi è quest’immagine e l’iscrizione? Gli risposero: di Cesare! Allora disse loro: rendete dunque a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio”

Gesù è messo alla prova da farisei e erodiani. Essi costituiscono un primo gruppo che sfida Gesù in modo polemico. Alla loro provocazione seguirà quella dei sadducei sulla questione della risurrezione e poi ancora i farisei sul comandamento più grande e sulla signoria del messia nei confronti del re Davide. In tal modo Matteo vede raccogliersi contro Gesù i maggiori gruppi che guidavano Israele in quel tempo. Gli pongono davanti ad una moneta utilizzata per pagare una tassa ai romani che dominavano la Palestina. “E’ lecito o no pagare il tributo a Cesare?” La domanda recava in sè un tranello. Riconoscere il tributo significava affermare il dominio romano e venir meno al riferimento all’unico Dio Signore. Rifiutare il tributo a Cesare poteva condurre all’accusa di rivolta contro i romani che erano le forze di occupazione e avevano il controllo militare e sociale della Palestina. Sulla moneta peraltro c’era l’effigie di Cesare e questo fatto poteva essere riconoscimento idolatrico di un potere che si pensava come divino.   

Il riferimento a Cesare emerge quindi perché nelle monete era scolpita l’effigie dell’imperatore. Le parole di Gesù risultano enigmatiche. Gesù non ha la moneta e con le sue parole smaschera coloro che volevano metterlo in difficoltà denunciandone l’atteggiamento ipocrita: proprio loro hanno in mano la moneta segno dell’idolatria. Di fatto non offre una risposta ma respinge il tranello e rinvia ad una responsabilità dei suoi interlocutori: ‘Date a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio’.

Un primo livello di interpretazione di questa espressione può essere nella direzione di scorgere come Gesù ponga una distinzione tra la sfera di Cesare, quella della politica, e ciò che compete a Dio. La frase è una grande indicazione che apre a non confondere la dimensione della fede con altri aspetti della vita, come l’ambito politico o quello economico, che hanno una propria autonomia. Non dalla fede deriva necessariamente una opzione politica o economica. A Cesare vanno pagate le tasse perché la sfera economica è di competenza dello Stato, le monete portano l’effigie dell’autorità imperiale e allo stato si deve rispondere nel riconoscimento delle competenze proprie. Si tratta di affermazione di separazione tra la sfera religiosa e quella dello stato e di un riconoscimento della responsabilità umana nel condurre le cose di questo mondo. D’altra parte a Dio spetta un riconoscimento che non viene meno e che non può essere preso o sostituito da nessun Cesare.

Tuttavia c’è un altro livello su cui riflettere. Ciò che sta a cuore a Gesù è l’urgenza di accogliere il regno di Dio. Sono giunti i tempi ultimi e la sua chiamata è a donare la vita in riferimento a Dio. Che cosa compete a Dio? Che cosa è da riferire a Lui? Le monete portano l’effigie di Cesare segno del potere statale. Gesù non intende il suo annuncio del regno di Dio come  proposta di instaurare un potere terreno che si contrappone a quelli esistenti. Tuttavia presenta una critica radicale ad ogni potere introducendo l’invito a dare a Dio ciò che è di Dio. C’è una riferimento della vita a Dio che non può essere ridotta alla sfera di Cesare e che pone la questione di relativizzare ogni potere terreno e non considerarlo assoluto. La dimensione politica non può essere il tutto ed esaurire la vita della persona, anzi c’è un primato da dare al riferimento a Duo.

Le monete recano iscritta l’immagine di Cesare, ma dov’è l’immagine di Dio? Il riferimento va immediatamente ai testi della Genesi in cui si parla dell’uomo immagine di Dio (Gen 1,26). La vita umana è in se stessa immagine di Dio. Dare a Dio quello che è di Dio implica allora scorgere l’immagine di Dio è impressa in ogni volto e da qui deriva il compito di ritornargli ciò che è suo, ovvero la cura per la vita dei suoi poveri e il dono di se stessi.

Se nelle monete imperiali appare l’effigie di Cesare, nel volto dell’uomo vivente traluce l’immagine di Dio. A Dio allora compete non solo una sfera tra altre della vita umana ma è da dare a Dio la totalità dell’esistenza. Gesù non si pone tuttavia nei termini di un fondamentalista. Ci sono ambiti dell’esistenza che provengono da Dio ma affidati alla responsabilità umana di creature a cui è stata affidata una autonomia ed un mandato. Ma non si tratta di una competenza assoluta e che elimina o esclude il riferimento fondamentale a Dio.

I discepoli di Gesù sono chiamati innanzitutto a non confondere l’immagine di Dio con l’immagine di Cesare, a non identificare in una forza politica o in un governo umano la presenza di Dio, unico Signore che sta oltre ogni realizzazione umana. Sono poi chiamati a riconoscere l’immagine di Dio presente in ogni persona che esige un riferimento totale della vita pur riconoscendo gli ambiti di competenza della politica dell’economia e delle altre sfere dell’esistenza: si tratta di una competenza autonoma, ma non sganciata, non autosufficiente. Questa non può pretendere di esaurire l’intera esistenza umana né può pretendere di assoggettarla come mero ingranaggio di un sistema. Gesù rivendica per sé la libertà profonda di fronte al tranello che gli è posto e richiama i suoi alla fatica della libertà che non è mai scissa da responsabilità e cura.

Alessandro Cortesi op

Scelte quotidiane di giustizia

Nell’enciclica ‘Fratelli tutti’ si può ritrovare una dura critica al sistema economico dominante a livello globale fondato su una visione neoliberista presentata come indiscutibile. Al n. 22 si legge: “Persistono oggi nel mondo numerose forme di ingiustizia, nutrite da visioni antropologiche riduttive e da un modello economico fondato sul profitto, che non esita a sfruttare, a scartare e perfino ad uccidere l’uomo. Mentre una parte dell’umanità vive nell’opulenza, un’altra parte vede la propria dignità disconosciuta, disprezzata o calpestata e i suoi diritti fondamentali ignorati o violati. Cos ì al n. 168: Il mercato da solo non risolve tutto, benché a volte vogliano farci credere questo dogma di fede neoliberale. Si tratta di un pensiero povero, ripetitivo, che propone sempre le stesse ricette di fronte a qualunque sfida si presenti.

E’ una critica ad una economia che uccide e che genera scarti, considerando gli stessi esseri umani come scarti da lasciare ai margini e di cui poter fare a meno.

Nel 1993 si tenne all’arena di Verona una grande assemblea di “Beati i costruttori di pace”. L’assemblea aveva come slogan “Quando l’economia uccide, bisogna cambiare”. In quell’evento fu espressa una  forte denuncia al sistema capitalista come responsabile di ingiustizia a livello globale e si indicavano azioni di cambiamento nell’ambito economico.

Da lì prese origine l’esperienza dei Bilanci di giustizia, un orientamento a promuovere il cambiamento possibile a partire dalla dimensione locale e dall’attenzione agli stili di vita. L’insistenza è stata posta in articolare sui comportamenti quotidiani e sull’importanza di orientare gli stili di vita personali e collettivi ad un consumo responsabile e critico nella propria vita di tutti i giorni.

Coloro che hanno aderito a questo progetto hanno utilizzato lo strumento del bilancio: ogni mese si trattava di verificare le modalità di spesa in vista di orientarle nel senso di riduzioni di sprechi, di uso più responsabile delle risorse e nel rispetto dell’ambiente. I bilanci individuali inviati alla segreteria nazionale della Campagna, divenivano oggetto di valutazioni e studi complessivi. Questo sforzo che toccava il quotidiano ha condotto a modificare stili di vita e a scorgere la possibilità di un uso più consapevole delle risorse e di scelte di sobrietà che hanno condotto ad attuare una liberazione dalla logica di consumo per dare primato alle relazioni sociali. Caratteristica di questo impegno è il suo partire dal basso con l’intento di contribuire ad un cambiamento che progressivamente coinvolga ambiti sempre più ampi della società. 

Anche i Gruppi di acquisto solidale e i Distretti di economia solidale si sono sviluppati nell’ottica di perseguire finalità analoghe a quelle dei Bilanci di giustizia.

Un gruppo di ricerca interuniversitario Territori in libera transizione (Tilt) ha condotto uno studio sull’esperienza dei Bilanci “Pratiche e visioni del cambiamento e dell’apprendimento”. Lo studio ha posto in risalto le caratteristiche dell’esperienza evidenziandone il ruolo educativo e l’incidenza nel trasmettere una sensibilità per la giustizia, la solidarietà e la custodia dell’ambiente. Ha altresì evidenziato lo sforzo di tenere insieme in modo creativo approfondimento teorico sulle diverse questioni attinenti al consumo, all’utilizzo dell’energia e alla gestione delle spese e individuazioni di azioni pratiche. Oltre a tutto questo tale resistenza alla dipendenza da un consumo che nel contesto attuale è divenuto ossessivo e onniavvolgente, la pratica di ricerca di nuovi stili di vita ha aperto anche la via a considerare aspetti della spiritualità nella vita. L’appiattimento su di una dimensione puramente materiale costituisce uno dei più grandi impoverimenti dell’esistenza.

Bilanci di giustizia costituisce a tutt’oggi un’esperienza che ha sollevato un grave problema del nostro tempo individuando vie per attuare dal basso un cambiamento tanto più urgenti nel quadro attuale in cui l’emergenza ambientale e climatica e la pandemia pone nuove sfide a rivedere stili di vita e modalità di utilizzo delle risorse e di consumo.

Sono queste le esperienze  che esprimono quanto la enciclica ‘Fratelli tutti’ indica come impegno da valorizzare:  

“È possibile cominciare dal basso e caso per caso, lottare per ciò che è più concreto e locale, fino all’ultimo angolo della patria e del mondo, con la stessa cura che il viandante di Samaria ebbe per ogni piaga dell’uomo ferito. Cerchiamo gli altri e facciamoci carico della realtà che ci spetta, senza temere il dolore o l’impotenza, perché lì c’è tutto il bene che Dio ha seminato nel cuore dell’essere umano. Le difficoltà che sembrano enormi sono l’opportunità per crescere, e non la scusa per la tristezza inerte che favorisce la sottomissione. Però non facciamolo da soli, individualmente. Il samaritano cercò un affittacamere che potesse prendersi cura di quell’uomo, come noi siamo chiamati a invitare e incontrarci in un “noi” che sia più forte della somma di piccole individualità; ricordiamoci che «il tutto è più delle parti, ed è anche più della loro semplice somma» (FT 78).

Alessandro Cortesi op

VI domenica tempo ordinario anno A – 2020

IMG_6820Sir 15,16-21; Sal 118 1Cor 2,6-10; Mt 5,17-37 

Se vuoi osservare i suoi comandamenti, essi ti custodiranno…

Se vuoi… la Parola di Dio è appello ad una libertà che risponde. Al primo posto sta il ‘se vuoi…’ una porta socchiusa, della libertà. E, immediatamente legata sta la fiducia del rapporto personale: “se hai fiducia in lui, anche tu vivrai”. Da questo ‘se vuoi’ e dalla fiducia inizia un possibile cammino in cui la scoperta inattesa e sorprendente è quella di ‘essere custoditi’ dalle sue parole e il poter assaporare le profondità della vita. Entrare nel coinvolgimento di un sì libero: in questo passo di accogliere e consentire si attua l’abbandono della fede, e da qui trae origine un movimento nuovo.

Non la pretesa di una vita di cui già si sa tutto, proprietà e dominio rinserrato tra le mani, ma la disponibilità ad essere custoditi dalle parole dell’alleanza. Un sorprendente esproprio vissuto nella responsabilità: quello dell’essere accompagnati a vivere il senso profondo di ogni parola, che declina l’unica parola dell’alleanza e dell’incontro: ‘Io sono il Signore Dio tuo’.

Vivere la libertà del ‘se vuoi’ apre allora a scoprirsi guardati da occhi ‘che stanno su coloro che lo temono’ ed incontrare le parole del Signore come via per crescere, con fatica, accompagnati da una pazienza amica, in umanità autentica, in un cammino sempre aperto al futuro… vivrai.

Ma è anche cammino esigente, segnato dall’impegno del prendere parte e dello schierarsi di fronte al bene e al male. Non un esser custoditi perché svincolati dalla responsabilità piuttosto un esser custoditi nella responsabilità e gettati in essa. Resi capaci di camminare verso una vita che esprima le sue dimensioni più profonde proprio nella libertà e in scelte di responsabilità.

Paolo parla di una sapienza che non è di chi domina. I dominatori vengono ridotti al nulla e ogni loro sapere si rivela vano. Ma lo Spirito è presenza dono che comunica una sapienza che non viene meno. “lo Spirito infatti conosce ogni cosa, anche le profondità di Dio”. La sapienza di Dio si è resa vicina in Gesù, il crocifisso: ciò appare stoltezza e follia. Come pensare che da un condannato a morte provenga una parola di sapienza? Sta qui la pretesa del vangelo: è bella notizia che la vita donata e la morte di Gesù manifestano la sapienza di Dio.

Il crocifisso è il Signore della gloria, il medesimo, non un altro: in lui si può scorgere la sapienza di Dio, la sapienza dell’amore che secondo i criteri umani è stoltezza. Solo lo Spirito può far accogliere questo ‘vangelo’. Un vita spirituale è appunto vita nello Spirito, aperta al suo soffio. Lo Spirito conosce anche le profondità di Dio, solo Lui può far sì che siamo custoditi dalla parola della croce, stoltezza e debolezza, ma sapienza e potenza di Dio, in modo paradossale, perché è comunicazione dell’amore che salva.

Nel discorso della montagna si trovano una serie di affermazioni poste in parallelo: ‘avete inteso che fu detto, ma io vi dico…’. Gesù presenta un modo più radicale di vivere la fedeltà a Dio. ‘Se la vostra giustizia non supera quella degli scribi e farisei’. Gesù chiede ai suoi ‘giustizia’, da tradursi nei termini di una fedeltà sovrabbondante. Dio è giusto perché rimane fedele alle sue promesse così il giusto è colui che compie la parola di Dio.

Gesù chiede di superare la logica del dovuto, di chi pretende di essere a posto perché compie alcune norme o pratiche della legge. Gesù non richiede infatti l’attuazione di una misura stabilita ma indica un modo di vivere la fede con un coinvolgimento pieno, chiede di ‘portare a pienezza’. Le sue parole aprono una strada e sono sfida alla libertà. Toccano il cuore e chiedono radicalità. ‘ma io vi dico’.

C’è una pretesa che risuona in queste parola: deriva da una autorevolezza della vita stessa di Gesù. Gesù per primo ha seguto questa strada e il suo è appello perché la vita di coloro che lo seguono sia secondo le beatitudini non da schiavi sotto la legge ma da liberi fiduciosi nella grazia. Gesù pone una domanda alla coscienza, chiede un movimento del ‘cuore’ della persona. Non è esigenza di una perfezione lonatna dalla vita e impossibile, ma è invito ad orientare lo sguardare al Padre che è nei cieli e camminare in una consegna di sé senza riserve, lasciandosi guidare dalla sua parola.

Alessandro Cortesi op

IMG_6861

Radicalità

Spesso si pensa che la radicalità sia atteggiamento di chi compie scelte particolari e fuori dall’ordinario, di chi si impone con forte visibilità suscitando stupore, di chi vive in modo eccezionale esperienze non possibili ai più.

Cinquant’anni fa, il 12 febbraio 1980 Vittorio Bachelet vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura, insigne giurista, docente dell’Università La Sapienza di Roma e cattolico impegnato presidente della Azione Cattolica Italiana, venne ucciso in un agguato delle Brigate Rosse proprio sulla scalinata dell’Università dopo aver concluso una lezione nella facoltà di scienze politiche.

Apparteneva ad una generazione particolare di giuristi; non era tra coloro che nel dopoguerra avevano scritto la Costituzione, ma faceva parte di coloro che avevano assunto il compito di far sì che la Costituzione venisse tradotta in modo coerente negli ordinamenti e nelle scelte ordinarie, diventasse la guida ispiratrice dello strutturarsi di una società italiana ancora profondamente segnata dalla pesante eredità del fascismo e da tante divisioni.

Vittorio Bachelet era profondamente radicato nella Costituzione e nel vangelo. Il suo atteggiamento, in anni di contestazione radicale e di inquietudini profonde che agitavano la società italiana era quello di mantenere ferma l’attitudine di dialogare, di accompagnare, di includere. Compito arduo e difficile in un tempo in cui veniva teorizzata l’eliminazione di chi non pensava in modo uguale e si diffondeva il mito della lotta armata.

vittorio-bachelet-1

La radicalità di vita da lui testimoniata non era qualcosa di eccezionale: era piuttosto il suo impegno sereno nella vita della famiglia attento alle piccole cose di ogni giorno, la cura nell’organizzare da giurista le forme dell’organizzazione militare e della pubblica amministrazione secondo l’art 11 della Costituzione secondo cui ‘l’Italia ripudia la guerra’ (fu professore di diritto amministrativo a Pavia, Trieste e poi Roma), il rigore con cui da professore preparava le sue lezioni con sguardo fiducioso e attento ai suoi studenti, l’impegno ad assumere responsabilità nella chiesa per attuare il Concilio Vaticano II,  la pazienza nel dialogare con i figli che portavano a casa le obiezioni e i malesseri di una generazione che viveva i rivolgimenti profondi dell’epoca delle rivolte studentesche.

Nella celebrazione del suo funerale le parole di preghiera del figlio Giovanni, tornato dagli Stati Uniti dov’era a studiare, diedero espressione ai sentimenti che in quel momento erano presenti in una famiglia unita: «Vogliamo pregare anche per quelli che hanno colpito il mio papà, perché senza togliere nulla alla giustizia, che deve trionfare, sulle nostre bocche ci sia sempre il perdono e mai la vendetta, sempre la vita e mai la richiesta della morte degli altri».

Furono parole che diedero a pensare, che suscitarono stupore e lasciarono interdetti anche tanti del mondo laico. Furono parole che esprimevano la radicalità e la serenità del vangelo a fronte della logica disumana del terrorismo, svelandone la sua inconsistenza e indicando altresì la possibilità di un modo nuovo di concepire l’esistenza, secondo vie di giustizia e nella ricerca della vita e non della morte degli altri.

Così ricorda quel momento lo stesso Giovanni «Con mamma, mia sorella, gli zii decidemmo di provare a dire quello che avrebbe detto mio padre di fronte a persone non troppo abituate ad ascoltare il messaggio del Vangelo, per lui così importante. Purtroppo di funerali di Stato ce n’erano tanti in quel periodo e una volta, con il suo tono un po’ burlone, riferendosi a un paio di politici notoriamente non cattolici mi disse: ‘Certo sono situazioni tragiche, ma chissà che tutte ’ste messe non gli facciano bene…’. Noi tentammo di fargli fare una buona figura, riaffermando i valori della democrazia e della Costituzione a cui papà aveva dedicato la vita”. («Vi racconto papà Vittorio Bachelet» intervista a Giovanni Bachelet a cura di Giovanni Bianconi, “Corriere della Sera” 10 febbraio 2020).

Giovanni, ricordando la tensione di quegli anni – era il tempo dell’omicidio Moro avvenuto due anni prima, dice: “Proprio sotto l’attacco del terrorismo era necessario spegnere le strumentalizzazioni antidemocratiche, sebbene ci fosse la sensazione di trovarsi sul ciglio del burrone”.

E richiesto di un suo parere sul fatto che a distanza di molti anni gli assassini di Vittorio Bachelet, dopo aver scontato le pene previste sono tornati liberi, osserva: «Hanno fatto il percorso rieducativo previsto dall’articolo 27 della Costituzione, e ritengo che mio padre come Aldo Moro, due persone che hanno dato la vita per la Repubblica e lo Stato di diritto, non possano che rallegrarsi di ciò. L’incontro con i terroristi non l’ho mai cercato; l’ha fatto mio zio Adolfo, fratello di papà, che era un gesuita. A me è capitato casualmente, anni dopo, di stringere la mano alla donna che sparò a mio padre, e non ricordo particolari sensazioni. Nella legislatura in cui sono stato deputato, assieme a Sabina Rossa e Olga D’Antona (figlia e moglie di altre due vittime delle Br, ndr ) presentammo un disegno di legge per interrompere la prassi di pretendere dagli ex terroristi un contatto con i familiari delle persone colpite, a riprova del loro “sicuro ravvedimento”; proponemmo che ad accertare “il completamento del percorso rieducativo” fossero solo giudici e operatori penitenziari, senza mettere in mezzo i parenti delle vittime. Ma la proposta non venne nemmeno posta in discussione”. (ibid.)

Intervenendo a Palazzo dei Marescialli nel ricordo di Vittorio Bachelet come giurista il presidente Sergio Mattarella ha offerto importanti elementi per scorgere la testimonianza di radicalità nell’ordinario propria della testimonianza di Vittorio Bachelet (U.Magri, Vittorio Bachelet giurista mite assassinato perché dialogava, “La Stampa” 12.02.2020). Le Brigate Rosse lo individuarono come un nemico e quale bersaglio simbolico nella loro lotta. Per chi praticava la eversione armata Bachelet costituiva un grande pericolo, l’antitesi della teorizzazione dello scontro in cui l’avversario politico diviene nemico senza volto, privato della sua dignità e indicato come obiettivo da eliminare. Bachelet con il suo fare mite, con la sua cultura giuridica, con il suo profondo rispetto per l’altro, con il suo impegno e testimonianza era una denuncia dell’inconsistenza di una visione della vita umana nei termini di conflittualità e di guerra. “Dimostrava con la sua azione che è possibile realizzare una società più giusta senza mai ricorrere alla contrapposizione aspra e pregiudiziale. Era convinto che nell’impegno sociale, in quello politico, in quello istituzionale, proprio attraverso il dialogo fosse possibile ricomporre le divisioni, interpretando così il senso più alto della convivenza”. Proprio il suo essere uomo di dialogo costituiva la radicalità del suo vivere il riferimento al vangelo e nel contempo la fedeltà all’architettura di uno stato democratico e pluralistico.

La sua visione della politica era riassunta in questa espressione: la politica come “corresponsabile costruzione della città, in cui ognuno deve portare il contributo delle sue capacità in vista della costruzione di quel bene comune che rappresenta il fine relativamente ultimo della politica. Vi è infatti un modo diffuso di fare politica che non si limita alla partecipazione nei partiti e nelle istituzioni, ma che riguarda ad esempio il competente esercizio di un mestiere e di una professione, che rappresenta in sé un alto valore politico. L’impegno politico non è altro che una dimensione del più generale e essenziale impegno a servizio dell’uomo” (testimonianza di Giovanni Bachelet – Cesena 2011)

La radicalità del vangelo, che si esprime nella mitezza nonviolenta che offre possibilità di parola e di riconoscimento dell’altro fino alla fine, la radicalità di fedeltà alla Costituzione che pone tra i principi fondamentali la dignità della persona umana e la struttura democratica del convivere è una radicalità vissuta da Vittorio Bachelet non in gesti eccesionali, ma nella ordinario di un impegno quotidiano di semina che mantiene anche nel tempo del lutto e della tempesta la serenità e la semplicità di sguardo nutrito del vangelo e della Costituzione.

Così egli scriveva nel 1976: “non vi è forza politica che sempre – ma specialmente in un momento come questo – possa proporsi come orientamento e guida del paese se non ritrova i valori morali profondi della sua forza ispiratrice. Non si tratta solo degli scandali che turbano l’opinione pubblica: anche gli sbagli più gravi possono essere occasione di una ripresa morale quando l’ispirazione etica che guida e sostiene l’azione politica ha una forza capace di vincere nel bene il male. Si tratta di sapere se nella intricata e mutevole vicenda della nostra storia, e in particolare in quella del nostro paese, v’è un ideale di uomo e società capace d’incidere in questa storia e di orientarla a servizio dell’uomo; capace di costituire un punto di riferimento e una forza traente al di là di vittorie e sconfitte, di successi e di soluzioni subite: capace di confrontarsi su altre proposte e altri valori senza intolleranze ma senza lasciarsi intimidire; capace di affrontare non con operazioni di piccolo cabotaggio, ma con animo grande i temi essenziali della vita dell’uomo, della difesa della sua dignità, della sua famiglia, del suo lavoro, della sua cultura, della sua responsabilità, della sua libertà nella giustizia e nella pace”. (Vittorio Bachelet, Ritrovare una profonda ispirazione, “Coscienza”, 2/1976, 28 (in V. Bachelet, La responsabilità della politica. Scritti politici, a cura di Rosy Bindi e Paolo Nepi, Roma, AVE, 1992, 104-105).

Alessandro Cortesi op

XXVIII domenica tempo ordinario – anno B – 2018

01-img-20170711-wa0002

 (Francesco Bonsignori, attr. – Verona 1455-1519 – Venezia – Ca’ d’oro)

Sap 7,7-11; Eb 4,12-13; Mc 10,17-30

“Maestro buono, che cosa devo fare per avere la vita eterna?” Questa domanda è rivolta a Gesù da ‘un tale’. Un volto senza nome che potrebbe forse raffigurare ogni profilo di persona in ricerca, toccata dal desiderio di trovare un senso profondo per la propria vita. Si tratta di ‘un tale’ educato nella tradizione religiosa, osservante della legge. E’ un uomo con apertura sincera e buono. Gesù manifesta sentimenti di accoglienza e benevolenza: “Fissatolo lo amò…”. Nell’incontro si fa strada una proposta: “una cosa sola ti manca: va’ vendi quello che hai e dallo ai poveri e avrai un tesoro in cielo; poi vieni e seguimi”. Gesù propone di compiere un passo che non riguarda una osservanza ma coinvolge tutta la vita: gli chiede di intendere la vita nel seguirlo attuando una libertà nuova. Gli indica la via di una povertà scelta con libertà nel farsi solidale con i poveri. Indica la via per entrare così in rapporto con lui condividendo il suo cammino: è una liberazione da quanto appesantisce per ‘venire e seguirlo’.

Nella tradizione questa pagina è stata letta spesso come esempio di una chiamata rivolta solo a qualcuno. Nel quadro del vangelo risulta invece una proposta di Gesù rivolta a tutti coloro che desiderano seguirlo: dopo aver parlato del progetto di Dio sul rapporto tra uomo e donna nel cap. 10 Marco pone questo episodio che tocca il rapporto con i beni. Quel tale “se ne andò via afflitto perché aveva molti beni”. Quel tale sperimenta la difficoltà nel seguire Gesù e nell’accogliere la radicalità della sua proposta. Questa scena invita a vivere un rapporto diverso e nuovo con i beni. La salvezza, il senso della vita, non è da riporre nelle ricchezze: “Quanto difficilmente coloro che hanno ricchezze entreranno nel regno di Dio… è più facile che un cammello passi per la cruna di un ago, che un ricco entri nel regno di Dio”.

Questa immagine può trovare varie spiegazioni: forse cammello indica una corda utilizzata dai marinai, così la cruna può esser rinvio ad una porta stretta della città di Gerusalemme detta ‘cruna d’ago’ da cui si passava quando le altre porte erano chiuse forse. Il messaggio al cuore di quest’immagine è il richiamo a seguire di Gesù non affidandosi alle proprie forze. Per questo i discepoli vivono smarrimento e paura: “e chi mai si può salvare?” Gesù indica loro l’affidamento senza riserve a Dio, per trovare solo in lui la forza per vivere rapporti nuovi. Non nasconde loro che la pretesa di considerare la salvezza un progetto umano è fallimentare: affidare la salvezza alle ricchezze è impossibile: “Impossibile presso gli uomini, ma non presso Dio! perché tutto è possibile presso Dio”: è questo il grande annuncio dell’opera del Dio.

Il senso autentico della vita non si ritrova come esito di conquista o ricompensa di sforzi e meriti, non proviene dall’osservanza dei comandamenti, ma è radicalmente dono, è agire gratuito di Dio che invita ad un cammino a seguire e trasforma la vita suscitando la nostra libertà. Non è solo un bene da attendere nel futuro ma è esperienza possibile sin dal presente nella vita quotidiana. Per tutti coloro che seguono Gesù c’è un lasciare, un uscire, e un ritrovare, uno scoprire relazioni nuove nella condivisione: “non c’è nessuno che abbia lasciato casa o fratelli o sorelle o madre o padre o figli o campi a causa mia e a causa del vangelo, che non riceva già al presente cento volte tanto in case e fratelli e sorelle e madri e figli e campi, insieme a persecuzioni, e nel futuro la vita eterna”.

E’ importante sottolineare una variazione in questa frase: manca il riferimento al ‘padre’ nella seconda parte. Nel quadro della società fortemente patriarcale in cui Gesù vive egli indica che la sua comunità, la nuova famiglia che raduna con chi lo segue non dovrà riproporre le forme del dominio e della superiorità, ma porsi in modo alternativo secondo uno stile di fraternità di uguali.

“La Parola di Dio è viva, efficace…” ascoltare la Parola di Dio è fonte di vita per i credenti. Essa è viva e opera nella nostra vita.

Alessandro Cortesi op

IMG_1047.JPG

(palla d’altare usata nella messa in cui mons.Oscar Romero fu ucciso – ora a Barcellona)

San Romero d’America

Domenica prossima insieme a Paolo VI sarà ufficialmente proclamato santo Oscar Arnulfo Romero, ucciso il 24 marzo 1980. Sono due volti di testimoni del vangelo in questo tempo. In modi diversi, per cammini diversi nella loro esistenza hanno incontrato Gesù Cristo che li ha chiamati ad un servizio ai poveri. E’ bene ricordare alcuni aspetti dell’esperienza e spiritualità di Romero.

Romero visse nella sua vita un progressivo cambiamento che ha i tratti di una conversione: a partire da quando era vescovo a Santiago de Maria e in particolare quando fu ucciso il gesuita Rutilio Grande insieme a due contadini nel 1977. Era un periodo durissimo per il Salvador. L’oligarchia al potere si serviva dell’esercito e degli squadroni della morte per opprimere i contadini e soffocare ogni movimento di reazione nel sangue. La persecuzione si rivolse anche contro la parte della chiesa che stava dalla parte del popolo. La presa di consapevolezza della vita degli oppressi fu per Romero motivo di cambiamento della vita.

La sua vita si mosse nel senso della accoglienza al suo vescovado e all’hospitalito. Si trovò a vivere la compassione di fronte alle vittime di violazioni e della violenza.

Cristo insiste nelle sue apparizioni: Toccatemi, sono io! Sono lo stesso Cristo storico che, attraverso la Pasqua di morte e risurrezione, vivo incarnato sulla terra. Sono il Cristo salvadoregno. Cristo vive nel Salvador. Cristo vive in Guatemala. Cristo vive in Africa. Il Cristo storico. Dio fatto uomo vive in tutti i tempi della storia, in tutti i popoli del mondo. Questa è la caratteristica del Cristo vivo e presente”. (Omelia del 2 aprile 1978)

Le sue omelie divennero momento di denuncia delle ingiustizie nel ricordo dei nomi delle vittime, delle situazioni in cui avvenivano le violazioni, di elencazione dei nomi degli esecutori delle violenze. Intese la sua vita nela solidarietà al popolo degli oppressi: “non abbandonerò questo popolo”.

Quando disprezziamo il povero, coloro che raccolgono caffè, cotone o tagliano la canna da zucchero, il contadino che va in gruppo peregrinando  a lavorare cercando il sostentamento  per tutto l’anno, fratelli pensiamo, non lo dimentichiamo, in loro c’è il volto di Cristo. Volto di Cristo presente nei torturati e maltrattati nelle carceri. Volto di Cristo presente nei bambini che muoiono di fame perché non hanno da mangiare. Volto di Cristo presente nel bisognoso che chiede di aver voce nella chiesa”. (Omelia del 26 novembre 1978)

Fino alla supplica nei giorni precedenti alla sua uccisione: «In nome di Dio, in nome di questo popolo sofferente i cui lamenti salgono fino al cielo ogni giorno più tumultuosi, vi chiedo, vi supplico, vi ordino, in nome di Dio, cessi la repressione!».

Così Romero parlava di seguire Gesù nella sua incarnazione, proponendo un coinvolgimento radicale della vita:

Questo è l’impegno dell’essere cristiano: seguire Cristo nella sua incarnazione. E se Cristo è il Dio maestoso che si fa uomo umile fino ad accettare la morte degli schiavi e vive con i poveri, così deve essere la nostra fede cristiana. Il cristiano che non vuole vivere questo impegno di solidarietà con il povero, non è degno di chiamarsi cristiano”. (Omelia del 17 febbraio 1979)

“Monsignor Romero aveva chiara coscienza che doveva riconoscere le stimmate sofferenti del Cristo nei volti dei poveri del suo popolo. La sua opzione per loro è l’angolo concreto e storico che ci permette di comprendere il suo impegno e il suo messaggio, il suo appello alla pace basata sulla giustizia, la sua lettura del Vangelo” (G.Gutierrez, L’assassinio di Romero, “Il giorno” 26 aprile 1980).

Così lo ricorda Jon Sobrino: “Noi concludiamo dicendo che mons. Romero è già stato canonizzato. E ricordiamo i principali momenti di questa sua canonizzazione. Mons. Casaldaliga, appresa la notizia del suo martirio, scrisse il poema “San Romero de América, pastor y mártir nuestro”, concludendo con una certezza: «Nessuno farà tacere la tua ultima omelia». (…) Il popolo, su pobrería (celebre espressione di dom Pedro Casaldáliga, ndt), lo amò come raramente si ama un’autorità, un vescovo. Lo piansero come solo si piange un padre. Oggi, 33 anni dopo, molti continuano ad amarlo veramente. In El Salvador, lo amano in maniera diversa da come amano altri santi popolari canonizzati. Lo amano e lo ricordano in modo speciale i sopravvissuti ai massacri, mogli e madri di mariti e figli assassinati e desaparecidos, familiari di vittime di cui nessuno si ricorda. E senza sapere esattamente cosa significhi “canonizzazione”, “culto pubblico”, “intercessione”, si rallegrano che un papa proclami il suo nome solennemente e dica a tutto il mondo che Monsignore è stato una persona buona. Sono contenti. E questa non è piccola come espressione di canonizzazione” (J.Sobrino, San Romero di America, “Adista documenti” 1.06.2013).

Alessandro Cortesi op

La messa incompiuta. Le omelie di un vescovo assassinato EDB, Bologna 2014.

Ettore Masina, L’arcivescovo deve morire. Oscar Romero e il suo popolo, Il Margine, Trento 2011

Piergiorgio Cattani (ed.), Romero, santo dei poveri. Il martirio di un vescovo convertito dal popolo, Il Margine, Trento 2015

Antonio Angeli, Il Cristo di Romero. La teologia che ha nutrito il Martire d’America», EMI, Bologna 2010

Jon Sobrino, Romero, martire di Cristo e degli oppressi», EMI, Bologna 2015

Maria Clara Bingemer, Oscar Romero. Martire della liberazione, Messaggero, Padova 2015

XV domenica – tempo ordinario – anno B – 2018

IMG_0306Am 7,12-13; Sal 84; Ef 1,3-14; Mc 6,7-13

“Vattene, veggente, ritirati nella terra di Giuda; là mangerai il tuo pane e là potrai profetizzare, ma a Betel non profetizzare più, perché questo è il santuario del re ed è il tempio del regno”

E’ uno scontro quello presentato nella pagina di Amos. Il profeta è cacciato via dal sacerdote del santuario perché vada altrove a portare la sua parola perché “questo è il santuario del re e il tempio del regno”. Santuario e potere del re uniti come una sola cosa. In un abbraccio mortale. La logica del dominio terreno non può sopportare la voce del profeta che denuncia l’ingiustizia come male davanti a Dio. Amos non aveva nessuna intenzione di essere profeta: s è trovato coinvolto nella chiamata irresistibile di Dio. Non ha parole proprie da dire, né interessi da difendere.

Betel era il luogo in cui Giacobbe aveva incontrato Dio: lo aveva chiamato così in una notte di solitudine e abbandono, Bet-El, cioè ‘casa di Dio’ (Gen 28,19). Aveva là scoperto che Dio era lì vicino a lui, e lui non lo sapeva. Proprio quando privato di tutto aveva lasciato dietro di sé la sua terra indifeso scoprì il Dio vicino che non abbandona. Aveva lasciato una pietra a ricordo di quell’incontro. E su quella pietra era stato eretto un santuario alle dipendenze del re. Il sacerdote è così ora preoccupato non delle indicazioni di Dio, ma di quelle del re. La casa di Dio è divenuta la casa di un potere che non sopporta la parola del profeta. Amos richiama alla memoria della pietra delle origini, a quel gesto di un culto che proveniva dalla vita, e richiama così il primato della giustizia da attuare con i più deboli. Fare giustizia al povero, redistribuire le ricchezze, non sfruttare i lavoratori. Tutto questo è insopportabile alle orecchie del potere e il profeta è allontanato.

Gesù “chiamò a sé i dodici e prese a mandarli a due a due e dava loro potere sugli spiriti impuri”. Gesù invia i suoi. Nella scelta di inviarli dice loro che la fede è cammino. Sono inviati ad a due a due, insieme per aprirsi ad incontri nuovi. La missione è la loro vita e non sarà una questione di affermazione personale. Saranno invece chiamati scoprire lo stare insieme, il ‘noi’ da costruire giorno dopo giorno nell’ospitalità reciproca e aperta: in quel dialogo in quell’incontro Gesù rimane con loro.

Gesù non dà ai dodici indicazioni particolari sull’insegnamento se non l’annuncio del regno vicino. Chiede loro di vivere uno stile fatto di gesti e scelte che toccano la vita: solo un bastone e i calzari, non pane, né pesante sacca da viaggio, né denaro, non due tuniche. Sono indicazioni che parlano di sobrietà, dell’accontentarsi di poco, di non cercare assicurazioni per il domani, di non accumulare: una vita da poveri, cioè liberi per camminare. Il loro messaggio sarà il modo in cui vivono. Lo stile del loro andare sarà vangelo, e dovrà ricordare Gesù, che ha vissuto la libertà dei poveri. Gesù non li invia a portare aiuto ai poveri, li fa andare assumendo la condizione del povero. Si distingueranno non per abilità di parola, ma per essere segno e presenza di liberazione. Gesù costituisce testimoni, non preoccupati di andare contro qualcuno, ma ad esprimere in uno stile di esistenza la bella notizia che è il vangelo.

Alessandro Cortesi op

IMG_0233.JPG

Maturità

Si sono conclusi da poco gli esami della maturità. Per molti giovani un momento importante, conclusione del percorso della scuola superiore e passaggio di scelte. Sono giornate vissute tra un presente di emozioni e paure ed il pensiero ad un futuro che si presenta per loro come particolarmente incerto. La maturità è uno dei pochi riti di passaggio rimasti nell’età giovanile, fatto di esperienza, speranze e timori. Come sempre c’è chi prende anche questo esame alla leggera, chi in un breve arco di giorni, con la complicità di amici, riesce a recuperare uno studio trascurato negli anni, c’è anche chi, forse la maggioranza, lo ha preparato passo dopo passo, nel quotidiano impegno fatto di compiti, interrogazioni, nel ritmo dell’andare e ritornare da scuola, in quel rapporto umano con professori e compagni che costituisce la ricchezza insondabile dell’esperienza scolastica e plasma la vita in anni decisivi, quelli dell’adolescenza e della giovinezza, che poi rimangono non solo incisi nei ricordi ma segnano le interiorità per quanto in quegli anni si è sperimentato.

Quest’anno i temi della prova scritta richiamavano questioni importanti, particolarmente attuali in un momento di diffusione di una ondata nera di discriminazione e disumanità in Italia e in Europa, ondata fatta di proclami contro i più deboli, di ingiurie sui social, di disprezzo conclamato e di consenso attribuito ai seminatori di paure e ai venditori di illusorie promesse. Temi che richiamavano a riflettere, in controtendenza rispetto ad un’atmosfera di esaltazione dell’incompetenza e di volgarità arrembante sulla scena della politica.

I temi ponevano la domanda sulla solitudine, una domanda che potrebbe sembrare obsoleta nel tempo in cui tutto è social. Eppure questo tema ha trovato grande accoglienza smascherando quanto per lo più non si dice, che la vita, anche dei giovani, è segnata da seti non riconosciute né ascoltate, e che la solitudine è un’ombra minacciosa da cui si cerca di fuggire senza affrontare il rischio di guardarla in faccia, nell’illusorio stare insieme in cui la comunicazione è schiacciata dal rumore che assorda e da chiacchere spesso vuote in cui difficilmente si riconoscono parole di accoglienza. Senza affrontare la sfida, quella sì autentica, di costruire convivenze in cui il ‘noi’ aperto e plurale prevalga sull’io, ripiegato e incapace di riconoscere l’apertura costitutiva all’altro da sè.

E ancora l’esame di maturità di quest’anno ha proposto le pagine de Il giardino dei Finzi Contini di Giorgio Bassani, pagine che raccontano di un mondo della provincia italiana e di una famiglia ebraica, che, in un graduale cambiamento, nello scorrere dei giorni, vede lentamente attuarsi le politiche della discriminazione e della persecuzione. Dove il tutto avviene non in modi eclatanti, non in eventi epocali, ma in episodi ordinari che demarcano scelte di esclusione: il non poter più frequentare la biblioteca, ad esempio, decisione comunicata in modo burocratico da un bonario funzionario che forse non si rendeva conto del suo essere un piccolo ingranaggio della più grande catena del male che dilagava. E quella superficialità, con la minimizzazione che si accompagnava da parte di molti per quanto stava avvenendo, nell’assenza di reazione a partire dai piccoli gesti quotidiani, diventava onda di consenso e di esecuzione di leggi che avrebbero invece dovuto suscitare obiezione e far sussultare le coscienze. L’orrore dei campi di sterminio iniziò nel tranquillo tran tran di giornate simili alle altre, nella ‘normalità’ di misure approvate ed eseguite da persone senza qualità, nel silenzio e nel venir meno dei legami della compassione.

Ricorrono in quest’anno gli 80 anni dall’emanazione delle leggi razziali del governo fascista nel 1938. La testimonianza di chi nel passato in periodi bui ha reagito con la propria vita a scelte di malvagità, oppressione e violenza e di chi oggi in tanti luoghi sconosciuti della terra cerca di mantenere un piccolo raggio di coscienza lucida, e reazione a falsità, menzogne  violazioni, è testimonianza di maturità umana e libertà. Reagire alla disumanità e lottare per la dignità delle persone, è attuazione di quello stile che Gesù chiedeva ai suoi: di andare liberi, per non lasciarsi legare da un potere che usa la malvagità e non riconosce la dignità dei volti.

Alessandro Cortesi op

Pentecoste – anno A – 2017

At 2,1-11; Sal 103; 1Cor 12,3b-7.12-13; Gv 20,19-23

Pentecoste, cinquanta giorni dopo la Pasqua, una delle feste principali per Israele (Deut 16,16), tra quelle del pellegrinaggio detta festa delle settimane: “Conterai sette settimane; da quando si metterà la falce nella messe comincerai a contare sette settimane; poi celebrerai la festa delle settimane per il Signore tuo Dio, offrendo nella misura della tua generosità e in ragione di ciò che il Signore tuo Dio ti avrà benedetto” (Deut 16,9-10; cfr. Num 28,26). Festa gioia nella luce dell’estate mentre si lavora alla mietitura.

In tale sfondo per Israele la festa assume il carattere di memoria della Torah, grande dono di Dio. Per questo è strettamente legata alla Pasqua. Il cammino di libertà che la Pasqua celebra si fa quotidiana fedeltà nell’accogliere la legge, la parola di Dio nella vita. Tutto è orientato al servizio al Signore: “Io sarò con te. Eccoti il segno che io ti ho mandato: quando tu avrai fatto uscire il popolo dall’Egitto, servirete Dio su questo monte” (Es 3,12).

Per questo nella tradizione ebraica la festa di pentecoste non è stabilita in una data precisa ma richiede il conto dei giorni, a partire da Pasqua: e proprio il contare i giorni reca in sè il rinvio all’attesa e ad esperire il presente nel segno della precarietà.

Il IV vangelo parla della discesa dello Spirito la sera del medesimo giorno di Pasqua. E’ dono di Gesù risorto in mezzo ai suoi. Gesù in mezzo ai discepoli ‘alitò su di loro e disse: Ricevete lo Spirito Santo’ (Gv 20,22). Il momento della morte di Gesù era stato presentato come l’ora in cui Gesù dopo aver amato i suoi fino alla fine consegna lo spirito (Gv 19,30). Il dono dello Spirito è così letto come dono dell’ora e dei quella morte che il IV vangelo fa scorgere come manifestazione della gloria di Dio. Paradossalmente è momento di umiliazione ma là si manifesta il volto di Dio che ama sino alla fine. La sera di quello stesso giorno – è il giorno della Pasqua – il dono si rende presente per la comunità riunita.

Lo Spirito è il soffio di vita e di presenza. Forza di rigenerazione, di apertura, di libertà. A Nicodemo Gesù aveva detto: “Il vento soffia dove vuole e ne senti la voce, ma non sai di dove viene e dove va: così è di chiunque è nato dallo Spirito” (Gv 3,8) Al maestro d’Israele aveva posto un orizzonte di rinascita: “se uno non rinasce dall’alto non può entrare nel regno di Dio… se uno non nasce da acqua e da Spirito, non può entrare nel regno di Dio” (Gv 3,3.5).

Il dono della Legge era per Israele parola di vita, chiamata che radunava il popolo nell’ascolto. Gesù nella sera di Pasqua alita sui suoi. Rinnova così il soffio della creazione, fa rinascere una comunità: è una ri-creazione in una corrente di vita che sarà quella del ‘rimanare’ in lui: “rimanete nel mio amore…”. Nella primavera di quel giardino luogo di un ‘sepolcro nuovo’ Gesù comunica il soffio di una vita nuova nella libertà dal male e dal peccato. E’ soffio che spinge ad andare e si fa invio a tutta la comunità a portare e tessere riconciliazione: ‘a chi rimetterete i peccati saranno rimessi’ (Gv 20,23). Al soffio della creazione si affianca il soffio della parola di perdono.

Gesù infrange le barriere della paura e dona il coraggio alla comunità dei discepoli per aprire le porte ed uscire. Il dono del soffio è dono di una legge nel cuore (Ger 31,31), presenza interiore che fa vivere con questa forza. E’ anche invio di una comunità. Non solo alcuni ma tutti nella comunità sono investiti di forza in riferimento alla speranza di Mosè: “fossero tutti profeti nel popolo del Signore e volesse il Signore dare loro il suo Spirito” (Num 11,29).

A Pentecoste lo Spirito è presenza che dona forza, rende capaci di annunciare e testimoniare l’opera di Dio e de-centra la nostra vita.

Alessandro Cortesi op

Spirito

Jean-Pierre Jossua (1930), teologo francese, direttore della rivista ‘Concilium’ dal 1970 al 1996, in un breve e denso libro autobiografico (Se il tuo cuore crede… Il cammino di una fede, Il pozzo di Giacobbe 2010) racconta la sua esperienza di credente. Non un credente tranquillo e senza interrogativi, neppure un credente irreggimentato in un’appartenenza irresponsabile e acritica. Piuttosto un credente in esilio, consapevole che fede sia esperienza personale generata nell’interscambio di un atto proprio di un io e di un noi insieme, e peraltro pienamente conscio del disincanto della modernità e dei limiti storici di una chiesa ancor troppo centrata su di sé.

Parla del suo percorso come di una progressiva scoperta a partire da un ‘sentimento di presenza’ che l’ha aperto progressivamente alla scoperta della portata dell’incarnazione come “prossimità di Dio in un’esistenza umana, ma anche come regime integralmente umano dei doni di Dio”.

Al sorgere dell’esperienza del credere in tale senso è seguita la scoperta di Gesù, esito di una lettura continua e approfondita dei vangeli condotta insieme ad altri . Ma questa scoperta si connota in modo particolare e viene sperimentata in una condizione di assenza e di interiorità.

Raccontando di questo passaggio Jossua giunge a parlare dello ‘Spirito di Dio’: “Tuttavia non ho ancora detto tutto. Gesù è presente nella mia ‘memoria’ come un riferimento o meglio: come una fonte permanente. Lo credo presente nell’atto con cui si fa comunitariamente ‘memoria’ di lui. Ma non ho una relazione attuale – immaginativa dialogica – con la sua persona. Perché questa relazione non struttura la mia fede?…. perché faccio esperienza di Gesù come di uno che è partito, che è assente. Una partenza, un’assenza indispensabili per instaurare il regime che corrisponde veramente alle promesse: quello della prossimità di Dio non più nell’ordine della visibilità, ma dell’interiorità. Il solo ordine che può assicurare la totale libertà del credente. (…) In lui, ciò che io credo e a cui mi appello è lo ‘Spirito’ di Dio, profondamente presente nella mia preghiera, nelle mie azioni, nel mio essere, più di qualsivoglia presenza esplicita. Perché io non ho un’esperienza vissuta dello Spirito, che mi consenta di identificarlo, ma la mia fede consiste nell’attribuire a lui, in una maniera diversa che a Gesù, tutto quello che ho detto finora e nell’abbandonarmi al movimento con cui credo che egli mi conduca…” (p.30).

C’è un segreto dello Spirito da scorgere nell’esistenza umana: è la sua prossimità interiore nell’assenza di Gesù. Il cammino credente vive di questa mancanza e di questa ferita. E’ dolore e ferita che rinvia a tutti i posti vuoti nella vita. Sono i posti di ognune e ognuno che ci manca perché ci ha lasciato, perché è andato avanti o anche perché, pur nel suo esser vicino, è sempre inaccessibile nella profondità della sua esistenza inattingibile. Questa ferita che segna l’umano è piena di nostalgia e di desiderio, movimenti insieme verso il passato e verso il futuro, tensione e attesa. E tutto ciò genera sguardo pensoso a scorgere tracce, memorie, rinvii ad una presenza che si fa interiore e coinvolgente, verso una sorgente nascosta.

Ancora Jossua osserva: “Essendo nato nel XX secolo non posso sentire né concepire la natura come una strada verso Dio… amando appassionatamente l’idea che il servizio del prossimo ha un valore assoluto, non ho mai sperimentato un atto di accoglienza come qualcosa che mi colleghi a Dio. Abito in un mondo profano ed è per questo che l’autonomia morale e l’agnosticismo religioso non mi sorprendono. Tuttavia, a partire dalla mia fede, ogni bellezza scoperta in un istante dell’universo o in una creazione umana, ogni scintilla di libertà o di bontà riconosciuta in un essere, ogni avvenimento felice e in particolare l’incontro con una persona, sono vissuti da me – senza essere alterati nella loro emozione e nel loro significato proprio, e rimanendo condivisibili con tutti – come altrettanti doni e segni posti nel cuore della mia relazione con Dio e che suscitano un’immensa gratitudine. E’ questa forma di relazione che posso chiamare Creazione e che collego al mi sentimento iniziale di una onnipresenza (…) Essa potrebbe essere paragonata a quella del poeta che ritrova, attraverso un contatto col reale nella sua semplicità, il cammino dell’unità e una parola vera, senza abolire una distanza ormai ineluttabile, anzitutto quella della vita ordinaria e della scienza. Ma percorrendo un cammino inverso: il cammino della fede che si accorda alla Sorgente nascosta per ritrovare il mondo” (pp. 16-17).

L’apertura del cuore in questo parlare della propria esperienza dello spirito, prossimità interiore di Dio, è ricca di motivi per pensare, soprattutto quando sottolinea che il cammino di fede nella sua esperienza si è alimentato e trova continuo nutrimento  proprio nel rapporto con tutto ciò che è lontano, diverso, anche talvolta contrastante, ben lungi da una cultura chiusa e paga di se stessa. Sono osservazioni che provengono da un teologo che si è dedicato a sondare la letteratura quale luogo della teologia e che, pioniere della ‘teologia letteraria’, ha aperto la via a scorgere come la letteratura offra grammatica e linguaggi per una meditazione della fede oltre i confini stabiliti.

Si è lascianto interrogare dalla ricerca presente in autori con convinzioni diverse, dall’inquietudine dell’assoluto presente nel cuore di credenti e agnostici, dalle parole pregne della vita dell’altro. E’ la fecondità dell’irruzione dello straniero nella vita: “La mia fede si nutre di ciò che le è straniero. Niente di peggio per lei di una cultura clericale bloccata sull’identico. Sul versante critico della teologia letteraria, gli scrittori e i poeti non cristiani (o cristiani altrimenti) mi hanno dato molto. Al di là del piacere della lettura, della lezione di scrittura, del risveglio dell’immaginazione e della capacità di sognare, nonché di una conoscenza crescente dell’uomo in sinergia con l’esperienza della vita – dono di ogni opera letteraria a coloro che veramente la amano – essi mi hanno offerto in maniera insostituibile un insegnamento sulla diversità dell’altro, compreso, amato e rispettato per quello che è” (pp.50-51).

A conclusione del suo breve scritto Jossua cerca di offrire pagine di preghiera tirando fuori dal profondo quello che ha da dire a Dio. Un aiuto a pronunciare parole sincere, ad esprimere un cammino del credere vacillante a fronte di tanta superficialità che attornia e pervade, un aiuto a lasciare lo spirito che respira nell’interiorità, invocare e far parlare la vita:

“Vorrei guardare con te mio Dio, i percorsi infinitamente complicati degli esseri, leggere come te le loro vite dall’interno. Non per curiosità ma per rendere loro giustizia. Sentire le ferite che hanno deviato il corso delle loro esistenze verso l’ottusità o la malvagità, le ragioni per cui alcuni sono stati fuorviati dall’assoluto e dal bene, o per cui altri, con tutti i doni, saranno votati allo scacco. (…) Io non aspiro al carisma di leggere nei cuori, spesso attribuito ai profeti e ai santi. Le poche intuizioni – psicologiche? spirituali? – che mi sono state donate non mi sembrano altro che dei risultati mediamente felici. Il sogno che ti dedico è piuttosto di raggiungere, per poco che sia, il tuo sguardo di misericordia” (pp. 116-117).

Alessandro Cortesi op

XXIV domenica tempo ordinario anno C – 2016

img_1696(santo Domingo de Silos – chiostro – Emmaus part.)

Es 32,7-11.13-14; 1Tim 1,12-17; Lc 15,1-32

“Si avvicinavano a lui tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano: Costui riceve i peccatori e mangia con loro”. Farisei e scribi mormorano come Israele nel deserto. Mormorare è il lamento di chi preferisce la sicurezza di una schiavitù che rassicura al camminare nella libertà a cui Dio apre. Altri invece ‘si avvicinavano per ascoltarlo’. Farsi vicini nell’ascolto è il tratto di chi vive la vita come ricerca di libertà. Nel vangelo di Luca è questa la caratteristica del discepolo. Mentre Gesù condivide il pasto con gli esclusi, proprio loro, irregolari dal punto di vista sociale e religioso, sono i più disponibili ad ascoltare.

Gesù risponde al mormorare dei farisei con tre parabole. Tre storie tratte dalla quotidianità, che rinviano al volto di Dio. Con queste parole Gesù esprime il significato del suo agire. Nei suoi gesti c’è una pretesa ed un invito: Dio agisce come qualcuno che accoglie senza condizioni, al di là dei confini di esclusione. Gesù sta con chi è lasciato fuori, considerato escluso, condivide la loro sofferenza. Le parabole parlano di un pastore che va in cerca della pecora perduta, di una donna che cerca una moneta nella sua casa e di un padre che accoglie i figli allontanati. Tutte parlano di una perdita, di una attesa e ricerca e di un ritrovamento. Sono racconto di un volto di Dio che sperimenta una perdita ed una ricerca. Per chi si pone alla ricerca quanto è perduto vale più di tutto il resto. Gesù parla così del volto di Dio Padre, un padre dal volto materno, capace di tenerezza e commozione, che si china alla ricerca dell’uomo, che si fa vicino e ricerca l’incontro.

La parabola del padre può essere letta in tre momenti: la prima scena è un percorso di allontanamento e di autonomia. Il figlio minore chiede di andarsene dalla casa e incontra una risposta di libertà. E’ desideroso di sciogliere legami e vivere indipendenza. Ma in quell’esperienza sperimenta la deriva del fallimento di una libertà senza orizzonti fino a ritrovarsi solo. Prende così la decisione di ‘ritornare’ in quella casa che aveva lasciato, di cambiare decisamente direzione. Le ragioni di tale ritorno tuttavia sono quelle di una sicurezza quotidiana, di bastare a se stesso, di trovare da mangiare almeno come i salariati nella casa del padre. Il punto di svolta si pone a questo punto: è una ‘conversione’, un orientamento diverso che lo riconduce nella casa da cui era partito. Tuttavia quel figlio si aspetta un futuro secondo una soluzione del buon senso: non torna come figlio ma come servo e la richiesta che pensa in cuor suo è ‘trattami d’ora in poi come uno dei tuoi garzoni’. Quel padre è per lui ancora e solamente un padrone.

La seconda scena vede al centro la figura del padre: il suo sguardo è carico di attesa e speranza. Da lontano scorge il figlio che torna: nei suoi occhi consumati sta il senso della perdita e la tensione per ritrovarlo come figlio. E’ sguardo che sfonda gli orizzonti, nella fatica dell’attesa. Nel momento in cui vede il figlio che torna non c’è spazio per le parole: non si cura di ricevere espressioni di pentimento e nemmeno pretende scuse o motivazioni. Non pone nuove condizioni. Ciò che conta per lui è l’incontro. L’abbraccio diviene così parola di un amore che apre a ricominciare sempre e comunque. La sua parola è nel gesto. E’ un padre che non fa calcoli: gli si gettò al collo e lo baciò. I segni di quest’incontro sono i segni della festa, una gratuità riscoperta che coinvolge tutti. Sono così i segni della libertà, l’abito più bello, l’anello al dito, i calzari ai piedi.

L’abbraccio del padre trasforma una storia di morte in una storia di vita: ‘mangiamo e facciamo festa, perché questo mio figlio era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato’. Lascia alle spalle ciò che è passato e guarda alle cose nuove che germogliano.

La terza scena vede ancora al centro il padre. Questa volta è lui stesso a muoversi ed uscire. Ancora è suo il primo movimento. Esce per andare incontro, verso il figlio maggiore, chiuso e lontano nella sua invidia, nella gelosia e nel suo rancore. Il padre esce per pregarlo: anche quel figlio viveva nella medesima casa, ma ci stava da estraneo, con lo spirito del servo. Non aveva compreso ciò che contava di più, il senso del rapporto, una vita insieme. Anche verso di lui, in modo diverso, il padre si accosta con compassione, facendosi vicino alla sua sofferenza che lo induriva. Le sue parole sono invito a scoprire che è possibile stare in quella casa da figli, e che è possibile allora divenire fratelli: ‘figlio, tu sei sempre con me e tutto ciò che è mio è tuo; ma bisognava far festa e rallegrarsi, perché questo tuo fratello era morto ed è tornato in vita, era perduto ed è stato ritrovato’. Non c’è solamente in gioco il rapporto con lui, da figlio e non da servo, ma c’è un cammino possibile di apertura a scoprirsi fratello con l’altro. Gesù rinvia con questo racconto al volto di Dio, allo stile del suo agire. L’incontro in cui si passa dall’inimicizia alla fraternità è esperienza di incontro con Dio stesso.

Questa parabola illumina i suoi gesti: la condivisione di tavola con gli esclusi è gesto che traduce lo stile di Dio, che non viene meno nel ricercare quanto è più prezioso: vivere accoglienza, costruire incontro. Tutti, in modi diversi sono attesi. Al cuore della fede sta un cammino di umanità per condividere, nel rapporto gli uni con gli altri, l’esperienza di essere accolti in una medesima casa.

Alessandro Cortesi op

img_1719

Libertà

«La libertà, Sancio, è uno dei più preziosi doni che i cieli abbiano mai dato agli uomini; né i tesori che racchiude la terra né che copre il mare sono da paragonare a essa; per la libertà, come per l’onore, si può e si deve mettere a repentaglio la vita» (M. de Cervantes, Il fantastico hidalgo don Chisciotte della Mancia, Rizzoli, 2005, 471).

Nel 1597 Miguel de Cervantes, a causa di rovesci economici finì in carcere. Fu proprio in tale circostanza della sua vita, mentre era in prigione a Siviglia, che si fece strada in lui l’intuizione della scrittura del Don Chisciotte. Al pari di tutte le grandi opere della letteratura nel profilo di un singolo viene riflessa la tensione di ogni uomo e donna verso una idealità di giustizia, di libertà, che Cervantes ebbe l’abilità di declinare con tratti di comicità e di profonda ironia. Il sorriso che la sua scrittura genera è colmo di comprensione dell’animo umano e della capacità di far scorgere anche una critica profonda alle pretese di esaltazione e di dominio.

Nel 1605 apparve la prima parte del Chisciotte, poi la seconda parte nel 1615. Cervantes articola in una serie di avventure la vicenda dell’ hidalgo don Alonso Quijano divoratore di letteratura cavalleresca che si immerge nelle vicende dei suoi miti sino a farsi viaggiatore con il suo compagno Sancho per liberare gli oppressi. Si delinea così un viaggio, a cui il cavaliere errante costringe Sancho nelle più dure prove e s’immerge egli stesso nella durezza della realtà, scorgendone i lati di disincanto e di violenza, sino a morire.

Questo viaggio ha al cuore un desiderio ed un messaggio di libertà: in fondo la grandezza dell’opera, come quella di tutti i grandi capolavori è riportare al senso di un viaggio, interiore ed esteriore, ed essere una parola rivelatrice dell’esistenza umana.

C’è nel don Chisciotte un movimento di uscita, una cavalcata, con Ronzinante e un asino, nel rincorrere ideali da attuare in una missione avvertita come chiamata interiore. E ricorre anche il motivo del ritorno a casa con la preoccupazione di vari personaggi che vogliono riportare l’hidalgo da dove era partito, e ricondurlo alla realtà, talvolta prendendosi gioco di lui. Don Chisciotte stesso partecipa alla vicenda delle vittime che intende liberare.

Il suo viaggio è percorso che coinvolge la vita, nel porre al primo posto la ricerca di una libertà quale scoperta di sè e quale impegno nel mettersi al servizio di una liberazione di altri, con la fantasia e l’ingenuità di chi lotta nonostante la durezza e le contraddizioni. Non senza ironia e con la disponibilità a sorridere anche di se stessi. In questo cammino si rende sempre più chiaro cosa sia l’autentica libertà, per sè e per altri, nell’incontro, come dice don Chisciotte a Sancho:

«La libertad, Sancho, es uno de los más preciosos dones que a los hombres dieron los cielos; con ella no pueden igualarse los tesoros que encierran la tierra y el mar: por la libertad, así como por la honra, se puede y debe aventurar la vida».

Alessandro Cortesi op

XIV domenica tempo ordinario – anno C – 2016

134320054-dae528b4-dad3-4dab-9be9-e56b3c63f0be(Codex Purpureus Rossanensis – manoscritto del V- VI secolo recentemente restaurato e che sta facendo ritorno a Rossano – CS)

Is 66,10-14; Gal 6,14-18; Lc 10,1-2.17-20

“Come una madre consola un figlio, così io vi consolerò”. Consolazione è parola che ritorna in modo insistente in questa pagina del terzo-Isaia: è l’espressione di una grande speranza, al cuore dell’esperienza di un profeta che nel tempo della fine dell’esilio ricorda la fedeltà di Dio, la sua tenerezza e richiama a fondare su questa sua presenza ogni azione del presente e ogni sguardo al futuro.

Nella lettera ai Galati Paolo presenta la vita del cristiano come cammino di libertà. Non si tratta di una libertà qualsiasi: certamente non una libertà dai tratti dell’individualismo e del possesso. Non è una ‘libertà posseduta’, quale dominio personale, in cui l’altro è percepito come limite. Essere stati liberati dal Cristo apre ad una libertà ‘per incontrare l’altro’, spinge a farsi carico, a prendersi cura.

Seguire Gesù è così un cammino aperto a chi non proviene dal popolo delle promesse, gli ebrei, ma dal mondo dei ‘pagani’, a chi è considerato lontano, estraneo ai confini religiosi. I Galati che avevano accolto il ‘vangelo’ annunciato da Paolo come forza liberante, ben presto si erano volti alla predicazione di chi intendeva riportarli alle condizioni della legge. Paolo in modo polemico reagisce contro chi chiedeva ai pagani la condizione di seguire l’osservanza della legge giudaica per essere cristiani. Sulla via di Damasco aveva scoperto che Cristo gli aveva donato la salvezza senza alcuna condizione e lo inviava a farsi testimone di possibilità di incontro anche per i pagani. Credere significa aprirsi alla riconoscenza e alla responsabilità per questo dono. La salvezza non è limitata a coloro che vivono nell’obbedienza alla legge. Paolo si è scoperto salvato con una libertà nuova: “quanto a me non ci sia altro vanto che nella croce del Signore nostro Gesù Cristo”.

L’invio di Gesù è rivolto ad ogni nazione e popolo per una convocazione nuova. Settantadue era il numero dei popoli che formavano il tessuto multicolore dell’umanità originaria (Gen 10). I discepoli sono chiamati a vivere la loro testimonianza senza appesantimenti inutili e vivendo un cammino che reca pace e annuncia il regno di Dio quale vicinanza di Dio che consola, che fa scorrere la pace, che prende in braccio.

Alcuni tratti di uno stile di missione e del profilo di chi è inviato possono essere posti in luce: il primo tratto è l’andare insieme, a due a due. C’è un’importanza particolare dell’incontro da condurre nel cammino. Essere insieme è occasione di dialogo, di confronto, come i due di Emmaus. Il secondo tratto è la preghiera: “pregate il padrone della messe…”. Lo sguardo di chi è mandato non dev’essere ripiegato ma aperto sul mondo in cui una messe sta crescendo. E’ simbolo di un operare di Dio che già è presente e chiama al lavoro di raccolta e raduno propria degli inviati. Un terzo tratto è la scelta della nonviolenza: “ecco, vi mando come agnelli in mezzo a lupi”. Come agnelli, capaci di stare anche in mezzo a lupi rifiutando la logica della violenza ma rimanendo al seguito di Gesù, che ha vissuto decisamente il contrasto forte alla violenza con la sua testimonianza fedele e inerme. L’annuncio da portare si connota per essere annuncio di pace: “In qualunque casa entriate, prima dite: Pace a questa casa!”. Un quarto tratto è la sobrietà e la libertà: “non portate borsa né sacca né sandali”. Il non essere appesantiti da troppe cose apre ad una condizione di passare con leggerezza, nella disponibilità al cammino e nell’apertura interiore a scorgere il bene. Un quinto tratto è il disinteresse: quando si è accolti, accettare la condivisione è occasione di scoprire il miracolo dell’ospitalità, e la stessa fede come via di dialogo ricordando il centro dell’annuncio che è il regno di Dio: “Quando entrerete in una città e vi accoglieranno, mangiate quello che vi sarà offerto, guarite i malati che vi si trovano, e dite loro: “È vicino a voi il regno di Dio”. Quando non si è accolti, non cercare di trattenere nulla. Infine un ultimo tratto è la serenità che conduce a gioire non per i risultati ma per la presenza di Dio che ha cura di noi: la vita è nelle sue mani: “Rallegratevi piuttosto perché i vostri nomi sono scritti nei cieli”.

Alessandro Cortesi op

IMG_0117_2

Di fronte alla violenza

Avvertiamo in questi tempi un crescere di violenza presente in modo pervasivo e in ambiti che possono essere considerati diversi e lontani. E’ la violenza di chi rivendica separazioni e nuove frontiere e rifiuta di affrontare la complessità delle questioni poste dalle migrazioni. E’ la violenza di guerre spesso dimenticate che hanno come ragioni il dominio sulle fonti energetiche e sulle risorse. E’ la violenza condotta in modo sistematico nello sfruttamento indiscriminato della terra. E’ la violenza che si manifesta in omicidi che vedono come vittime soprattutto le donne e denotano una mentalità maschilista di potere. C’è tuttavia un legame tra queste forme di violenza in cui scorgere un appello oggi a ricercare un nuovo stile del vivere che non separi gli ambiti di esperienza ma ne sappia cogliere i profondi collegamenti.

Vandana Shiva, testimone di una lotta per un diverso paradigma di vita ecologica e sociale, fondatrice della ‘Università della terra’ e autrice tra molti altri libri di Chi nutrirà il mondo? Manifesto per il cibo del terzo millennio e di Terra madre. Sopravvivere allo sviluppo ha riflettuto sul legame di diversi tipi di violenza: “un modello di patriarcato capitalista che escluda il lavoro delle donne e la creazione di ricchezza nella mente, aggrava la violenza escludendo le donne dai loro mezzi di sostentamento e alienandole dalle risorse naturali da cui i loro mezzi di sostentamento dipendono: la loro terra, i loro boschi, la loro acqua, i loro semi e la biodiversità. Le riforme economiche basate sull’idea di una crescita illimitata in un mondo limitato possono essere mantenute soltanto dal furto, da parte dei potenti, delle risorse degli inermi. Il furto delle risorse che è essenziale per la ‘crescita’ crea una cultura di stupro, lo stupro della terra, delle economie autosufficienti, lo stupro delle donne. L’unico modo in cui questa ‘crescita’ è ‘inclusiva’ è attraverso la sua inclusione di numeri sempre più vasti di persone nella sua cerchia di violenza. Ho ripetutamente sottolineato che lo stupro della Terra e lo stupro delle donne sono intimamente collegati, sia metaforicamente nel modellare visione del mondo, sia materialmente nel modellare le vite quotidiane delle donne. L’aggravamento della vulnerabilità economica delle donne le rende più vulnerabili a tutte le forme di violenza, comprese le aggressioni sessuali” (Riforme economiche e violenza contro le donne).

Recentemente l’esito del referendum in Gran Bretagna ha condotto a cogliere la diffusione del clima di paura e di desiderio di rinchiudersi e di erigere nuove frontiere di separazione e di difesa: ma ha anche evidenziato, in una campagna appiattita solamente su considerazioni di interesse economico, una mancanza fondamentale di pensieri grandi, di parole capaci di dare senso oltre allo stretto calcolo di vantaggi di corto respiro, capaci di far risuonare considerazione di significati profondi di altre dimensioni della vita tute insieme relazionate.

Ancora Vandana Shiva ricorda come la vita sia un tessuto fragile, non riducibile ad un oggetto da manipolare, ma una realtà che fiorisce nella relazione di diversi piani dell’essere, a tante e diverse dimensioni. «L’economia dei beni comuni è l’unica possibilità che l’umanità ha di sopravvivere. Le risorse del pianeta vanno tutelate, è una nostra responsabilità. L’economia va ridefinita»

C’è un legame profondo tra il rapporto umanità con la natura e i rapporti tra le persone e i popoli nell’incontro delle diversità e nella considerazione dell’altro: questa è forse la grande questione da considerare al cuore del sistema economico, della crisi dell’Europa in questo momento, della violenza che si diffonde e che denota incapacità a vivere la sfida dell’incontro. Uno sguardo attento a queste interrelazioni, a tali legami, scorgendo paradigmi alternativi di vita, è forse un orizzonte in cui scoprire oggi percorsi possibili di pace.

Alessandro Cortesi op

VI domenica tempo ordinario – anno A – 2014

Meister_der_Reichenauer_Schule_001(Maestro di Reichenau ca. 1010)
Sir 15,16-21; Sal 118 1Cor 2,6-10; Mt 5,17-37

“Se vuoi osservare i suoi comandamenti, essi ti custodiranno … Grande infatti è la sapienza del Signore; forte e potente, egli vede ogni cosa. I suoi occhi sono su coloro che lo temono, egli conosce ogni opera degli uomini”.
‘Se vuoi…’ la Parola di Dio è appello ad una libertà come risposta. Quando rispondiamo a qualcuno che chiama siamo invitati innanzitutto ad uscire dalla solitudine, ad aprirci all’altro nella nostra vita. E’ la possibilità di scoperta di una relazione. Rispondere è anche apertura a lasciarsi cambiare dalla parola che precede e invita.

Nell’invito ‘se vuoi…’ si socchiude una porta che apre il cammino verso una parola da accogliere e far propria. I cosiddetti ‘comandamenti’ nella tradizione biblica sono innanzitutto le parole dell’alleanza, le tracce di un incontro che si fa dialogo di vita, la declinazione della parola di amore: ‘Io sono il Signore della tua vita’. In questione non è l’osservanza di una legge anonima e oppressiva, ma un rapporto personale: “se hai fiducia in lui, anche tu vivrai”. Da questo ‘se vuoi’ e dalla fiducia inizia un possibile cammino in cui la scoperta inattesa e sorprendente è quella di ‘essere custoditi’ dalle parole che aprono e custodiscono nell’incontro con Dio e con gli altri: ‘Se vuoi osservare i suoi comandamenti, essi ti custodiranno’.

Il libro del Siracide, scritto a Gerusalemme alla fine del II secolo a.C., è pervaso da un senso di serenità nel guardare alla vita. L’autore, di cui conosciamo il nome, Jeshua ben Sira, rilegge i primi capitoli del libro della Genesi e vede in essi il delinearsi della vicenda umana guidata dallo sguardo di cura e provvidenza di Dio: ‘I suoi occhi sono su coloro che lo temono, egli conosce ogni opera degli uomini’. La figura femminile della sapienza presentata nella pprima parte del libro (1-23) guida la vita dell’uomo ad un percorso di libertà davanti al bene e al male per compiere la sua esistenza nelle vie del bene: ‘Egli ti ha posto davanti fuoco e acqua: là dove vuoi tendi la tua mano’.

Accogliere l’invito ‘se vuoi’ apre a scoprirsi custoditi e guardati da occhi ‘che stanno su coloro che lo temono’ ed incontrare le parole del Signore come via per crescere, accompagnati da una pazienza amica, per attuare scelte di umanità autentica, in un cammino sempre aperto al futuro. Nella nostra vita, dice il Siracide, c’è il seme di una promessa: ‘vivrai’. Ed è questo un seme che fiorisce nell’incontro tra dono e accoglienza, tra proposta e libertà, nell’accogliere la parola di Dio e nello schierarsi di fronte al bene e al male. E’ un esser custoditi per poter esprimere nelle scelte e nei gesti della vita di ogni giorno una risposta che si radica in uno sguardo di bene e viene accompagnata ad essere espressione di una vicinanza accolta.

Dopo la pagina delle beatitudini e subito dopo le due metafore del sale e della luce, Matteo inserisce nel suo vangelo una lunga pagina delle ‘antitesi’: ‘avete inteso che fu detto, ma io vi dico…’. Gesù si pone con autorevolezza di fronte alla legge e indica l’orizzonte in cui attuare alcune indicazioni.

L’intera pagina va letta però con alcune avvertenze. La prima sta nell’accogliere l’affermazione posta all’inizio: “Non crediate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti; non sono venuto ad abolire ma a dare pieno compimento… finché non siano passati il cielo e la terra non passerà un solo iod o un solo trattino della legge”. La prima attenzione da avere sta quindi nel non intendere queste parole come una opposizione di Gesù alla legge ebraica, alla tradizione di Israele, al Dio dell’Antico Testamento. Leggere questa pagina nella logica della pura contrapposizione è grave errore: il vangelo contro la legge, il Nuovo Testamento contro l’Antico, la chiesa contro Israele, il Dio di Gesù contro il Dio di Mosè. Si tratta di quella logica della sostituzione così deleteria e che ha generato il sentimento di una superiorità nei confronti di Israele e di un atteggiamento di opposizione fino all’antisemitismo coltivato in ambienti cristiani. Non è quindi la logica della sostituzione o dell’abolizione ma quella del compimento che sta alla base delle parole di Gesù. Tutto il vangelo di Matteo risente di una discussione interna alla comunità di Matteo sulla questione di osservare o meno la legge di Mosè. Gesù non prende posizione in contrasto con la legge, ma fa andare alla radice di quei comandamenti, ne scorge l’appello che tocca l’interiorità di chi si pone in ascolto. Ciò che sta al cuore della sua preoccupazione è il regno dei cieli, il rapporto con Dio che è compassionevole e buono (Mt 5,45). Il desiderio di Dio è compassione giustizia oltre la legge stessa.
yellowchagallittle (Chagall, Crocifissione gialla)

Qui si collega una seconda avvertenza da mantenere. L’intero discorso è posto entro una insistenza ripetuta: ‘se la vostra giustizia non supererà quella degli scribi e farisei, non entrerete nel regno dei cieli’ (Mt 5,20). ‘State attenti a non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per non essere ammirati da loro’ (Mt 6,1). E’ questa una chiave di lettura dell’intera pagina sulle sei prescrizioni della legge. Al cuore del discorso sta l’esigenza di una ‘giustizia sovrabbondante’, in rapporto al ‘regno dei cieli’.

‘Scribi e farisei’ sono coloro che risultano preoccupati di una esecuzione religiosa puntuale ma senz’anima di prescrizioni, con uno sguardo non aperto agli altri e umile di fronte a Dio, ma ripiegato su di sè e appiattito sull’esteriorità. Di essi Gesù dirà: “Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che chiudete il regno dei cieli davanti agli uomini; perché così voi non vi entrate e non lasciate entrare nemmeno quelli che vogliono entrarci” (Mt 23,13). Essi perdono di vista il senso profondo dell’esperienza di fede come relazione di amore con Dio, e della legge stessa come parola che genera libertà e va accolta nel cuore. Non è un’imposizione oppressiva che genera schiavitù, ma parola che ispira a scelte responsabili e libere.

Se Dio è giusto perché rimane fedele e non viene meno alle sue promesse, ‘il giusto’ è colui che compie la parola di Dio in quanto accoglie l’incontro di alleanza e vi rimane nella fedeltà. Gesù chiede di superare quel modo di intendere la legge come pretesa di salvezza attraverso il compimento di norme, osservanze e pratiche puntuali. Non indica infatti una misura stabilita, ma richiama ad un ‘compimento’, ad un ‘portare a pienezza’. Non sono indicati i limiti, perché richiede coinvolgimento pieno della vita. Le sue parole divengono così apertura e orientamento, sfida alla libertà, indicazione di percorsi che toccano l’interiorità e che soprattutto vanno alla radice.

‘Ma io vi dico’: una pretesa risuona in queste parole e deriva da una autorevolezza della vita stessa di Gesù. E’ appello perché la vita di coloro che seguono le beatitudini non sia quella di schiavi sotto la legge – pronti a compiere il dovuto – ma di persone libere che accolgono in una adesione di coscienza a chiamata ad amare, in un movimento del ‘cuore’ la legge come relazione con Dio stesso, sua Parola. Allora non è sufficiente ‘non uccidere’ (Es 20,13; Dt 5,17), ma la provocazione di Gesù giunge alle radici della violenza che porta all’uccisione, l’insulto, il disprezzo dell’altro. Non è sufficiente ‘non commettere adulterio’ (Es 20,14; Dt 5,18) ma l’invito sta nello scorgere un modo di relazionarsi agli altri come pretesa di possesso dell’altro. Riguardo al ripudio della moglie (Dt 24,1-4) Gesù richiama una prospettiva che fa risalire alla volontà di Dio nella creazione, al significato profondo dell’incontro di uomo e donna e, in un contesto in cui solo l’uomo poteva ripudiare la moglie (darle il libello di ripudio) rendendole quasi impossobile la sopravvivenza, pone una parola di attenzione alla donna che richiama al senso originario del matrimonio come esperienza di amore fedele, non come proprietà di un’altra persona. E così sull’uso della parola indica uno stile di dirittura e coraggio.

Appaiono nel discorso tre grandi preoccupazioni di Gesù. Il cammino per il regno dei cieli non può essere vissuto se si segue una linea di scontro e di violenza contro gli altri: si richiede che il male venga riconosciuto e combattuto nelle diverse forme che si annidano nel cuore umano. In secondo luogo questo cammino si pone in alternativa ad una modalità di intendere i rapporti come possesso dell’altra persona. In terzo luogo la fede in Gesù richiede una parola trasparente e chiede una credibilità della persona senza richiamare Dio a testimone (il giuramento). Gesù propone di intendere il rapporto di riconciliazione con l’altro più sacro dell’offerta all’altare. Per realizzare l’incontro con Dio, la ‘giustizia sovrabbondante’, Gesù rinvia ad avvicinare l’altro. Non si può vivere un rapporto autentico con Dio dimenticandosi dell’altro. Tutta la legge per Gesù si riassume in un sola parola decisiva. Decisivo per lui è l’amore. L’amore di Dio si esprime nella concretezza e nella relazione con il prossimo e in tal senso il prossimo prende il posto della legge. “Amerai il Signore tuo Dio con tutto il cuore, con tutta l’anima con tutta la tua mente. Questo è il più grande e il primo dei comandamenti. E il secondo è simile al primo: Amerai il prossimo tuo come te stesso. Da questi due comandamenti dipendono tutta la Legge e i profeti” (Mt 22,37-40).

Anche Paolo parla di una sapienza che non è di chi domina. I dominatori vengono ridotti al nulla e ogni loro sapere si rivela vano. Ma è lo Spirito la presenza dono che comunica una sapienza che non viene meno. La sapienza di Dio, quella sapienza che si è raccontata nella vicenda del crocifisso: stoltezza, follia umana. Come pensare che da un condannato a morte provenga una parola di sapienza? Ma proprio la vita donata e la morte di Gesù sono manifestazione della sapienza di Dio, sapienza come amore che giunge al dono fino alla fine e che salva. Nel volto del crocifisso si è manifestata la sapienza di Dio, sapienza dell’amore. Secondo i criteri umani ciò appare come stoltezza. Paolo ricorda che solamente lo Spirito può rendere accoglienti di questo ‘vangelo’: Vita spirituale prende allora i caratteri di una vita aperta al soffio dello Spirito: “lo Spirito infatti conosce ogni cosa, anche le profondità di Dio”. Solamente lo Spirito può far sì che siamo custoditi dalla parola della croce, stoltezza e debolezza, ma sapienza e potenza di Dio.

Alessandro Cortesi op

Navigazione articolo