la parola cresceva

commenti alla Parola della domenica e riflessioni

Archivio per il tag “dono”

IV domenica di Pasqua – anno B – 2024

At 4,8-12; 1Gv 3,1-2; Gv 10,11-18

Gesù nel IV vangelo si presenta con l’immagine del buon pastore. E’ pastore preoccupato soprattutto che le sue pecore possano avere vita e per questo offre la sua stessa vita facendone dono per gli altri. Il riferimento va alla figura del servo di YHWH del Terzo Isaia: ‘non ha apparenza né bellezza per attirare i nostri sguardi, non splendore per provare in lui diletto…si è caricato delle nostre sofferenze, si è addossato i nostri dolori…” (Is 53,3-7). Si tratta del profilo di un condannato e sfigurato. E’ volto che si contrappone al volto di Gesù, ‘pastore bello’: la bellezza che comunica sta nell’orientamento della sua vita come dono: è la bellezza del gratuito, della novità di chi si consegna e si spende. Il pastore indicato nel IV vangelo porta infatti i tratti sconcertanti della figura del servo che dà la sua vita per tutti. Ed è contrapposto al mercenario, centrato su di un profitto da guadagnare, ripiegato sul proprio tornaconto. Il primo grande messaggio di questa pagina riguarda l’identità di Gesù come pastore che ha fatto della sua vita un dono in relazione con una comunità che raccoglie attorno a sé.

Un secondo messaggio è relativo al ‘conoscere’: il pastore ‘conosce’ le sue pecore, anzi si attua una conoscenza reciproca: ‘conoscere’ indica un coinvolgimento dell’esistenza e la reciprocità propria dell’amore. Non solo il pastore conosce ma anche le pecore conoscono. L’incontro con Gesù apre ad un incontro più grande che è quello tra il Figlio e il Padre: ‘come il Padre conosce me e io conosco il Padre’. Il dono di Gesù nel rapporto con i suoi è comunicazione di amicizia che coinvolge in una storia di relazione: ‘Non vi chiamo più servi, ma vi ho chiamati amici’. La conoscenza tra il Figlio e il Padre è relazione di dono e di accoglienza, reciprocità di vita; così il ‘conoscere’ che lega Gesù a noi è dono di incontro e diventa uno stare in lui. Da questo condividere la sua vita stessa matura una vita orientata a continuare le scelte che sono state le sue.

C’è un terzo messaggio da cogliere. Gesù è pastore che non chiude e pensa agli altri come nemici ma guarda oltre i confini: “ho altre pecore che non di quest’ovile”. Il raduno che Gesù attua supera le barriere di separazione: il suo sguardo raggiunge altre pecore di altri ovili. Il suo dono genera la possibilità di un incontro nuovo tra diversi e lontani. Ma soprattutto la sua cura tende a superare le barriere che dividono gli ovili e si rivolge ad un incontro dove sia possibile la condivisione nella diversità. In Gesù questa larghezza di orizzonti deriva dalla sua libertà: è l’attitudine di chi non pensa la sua vita come privilegio da difendere ma come dono: ‘io offro la mia vita, per poi riprenderla di nuovo. Nessuno me la toglie, ma la offro da me stesso, poiché ho il potere di offrirla e il potere di riprenderla di nuovo’.

La bellezza del pastore si rende visibile nella gratuità e nella libertà con cui offre la sua vita e rende così possibile un percorso di incontro e comunione, di reciprocità nell’amore.

Alessandro Cortesi op

In memoria di don Tonino Bello (18 marzo 1935- 20 aprile 1993)

Da un’intervista a don Tonino Bello al ritorno dalla marcia di Sarajevo – dicembre 1992)

“Abbiamo voluto dimostrare al mondo, all’Europa, all’Italia che ci sono segni alternativi alla violenza, si può trattare, si può entrare dove avvengono le guerre anche disarmati. Noi non abbiamo portato nulla né doni né armi. E chi ci voleva bloccare non era la gente che subisce la guerra ma i potenti che la manovrano, quelli che vogliono far credere che la guerra è inevitabile. Certo il nostro è stato davvero un gesto folle. Come è folle la pace, del resto. Al di fuori, cioè, del buon senso. Anche l’amore è aldilà del buon senso, della prudenza, dei reticoli delle nostre saggezze carnali.
Comunque, al di là di questa lucida follia (per i rischi e i pericoli che comportava), siamo felici di aver dato con questa spedizione dei segnali profetici all’Italia e all’Europa. La trattativa è possibile. La guerra è ormai incapace di risolvere i conflitti. Il bisogno di pace sta diventando endemico; la gente non vuol sentirne parlare di violenza armata. Ci è parso poi di aver fatto le prove generali di quelli che saranno eserciti di domani. Pensate al tempo in cui l’ONU si attrezzerà di un esercito di 300-400 mila obiettori di coscienza, esperti di strategie non violente, tecnici della difesa popolare nonviolenta…
Si risolveranno così i conflitti: con strategie preventive e con interventi riparatori nonviolenti! Questo è il futuro che ci aspetta. Questa è la profezia nuova che dobbiamo annunciare”

XXXIII domenica tempo ordinario anno A – 2023

Disegno di Anja Rozen 13 anni (Slovenia)

Prov 31,10-31; 1Tess 5,1-6; Mt 25,14-30

La parabola dei talenti si situa all’interno del capitolo 25 del vangelo di Matteo, l’ultimo dei cinque grandi discorsi del vangelo. E’ raccolta di parole di Gesù sulle ‘cose ultime’, sulla venuta del Signore Gesù alla fine dei tempi come sposo (cfr. la parabola delle dieci vergini, Mt 25,1-13) sul giudizio della storia (il Figlio dell’uomo davanti alle genti: Mt 25,31-46).

L’atmosfera di questo capitolo cap. 25 indica innanzitutto che l’intera storia è orientata ad un incontro, ad un venire. E’ il Signore che verrà come sposo e sarà lui giudice della storia. L’orizzonte è quello del dono e dell’accoglienza, è invito prender parte alla gioia del Signore. In rapporto a questo movimento che precede e si pone come dono è annunciata l’urgenza di ua decisione che investe il presente e si attua nella concretezza della vita: ‘ogni volta che avete fatto queste cose ad uno dei miei fratelli più piccoli l’avete fatto a me’ (Mt 25,40).

La storia intera è diretta verso un fine e questo orientamento può essere custodito e coltivato nell’agire del quotidiano. La storia non è destinata al buio, al nulla o alla catastrofe ma ad un incontro di comunione. Così la chiamata fondamentale ai discepoli è quella di preparare la venuta del Signore, nel custodire in modo attivo, con gli occhi aperti, l’attesa. E’ questo il senso profondo del ‘vegliare’: “Vegliate dunque perché non sapete né il giorno né l’ora” (Mt 25,12). In tale contesto si colloca il richiamo a non perdere le occasioni, a non vivere nella distrazione che porta ad assopirsi, a non custodire olio nelle lampade (Mt 25,10).

La parabola dei talenti  è scandita in tre movimenti: l’affidamento dei beni a tre servi, il diverso comportamento dei tre durante l’assenza del padrone, infine la parte più estesa, il rendiconto al ritorno del padrone dal viaggio. La distribuzione dei beni è stata fatta dal padrone ‘secondo le capacità di ciascuno’, non quindi secondo criteri di discriminazione ma a tutti in modo uguale e diversificato allo stesso tempo. E tutto converge verso la conclusione: la lode ai servi, detti ‘buoni e fedeli’ si contrappone al rimprovero rivolto al terzo inoperoso, che per paura è andato a nascondere il talento affidatogli.

Spesso la parabola è stata letta sottolineando necessità di porre a frutto le proprie capacità: i talenti vengono così identificati con i doni di natura, di formazione o di cultura che devono essere fatti fruttificare. Così il termine ‘talenti’ nel linguaggio comune è entrato ad indicare le doti di una persona, le sue capacità e il suo ingegno e c’è chi ne ha di più e chi ne ha di meno… Ma proprio tale interpretazione piega la parabola ad un pensiero di efficienza e di visibilità delle opere.

Le parabole peraltro sono da leggere non a partire dai singoli elementi ma nel quadro dell’intera dinamica della narrazione guardando al punto focale dell’intero racconto. Il vertice può essere individuato nel dialogo finale: i primi due servi ricevono una lode. Il terzo viene rigettato non perché abbia compiuto qualcosa di sbagliato ma perché non ha fatto nulla e soprattutto perché egli stesso non è uscito dalla condizione di paura, da quel blocco in cui egli ha rinchiuso il rapporto con il padrone. A partire da una esperienza che poteva essere compresa da chi ascoltava (l’allontanamento di un possidente e l’affidamento dei suoi beni) Gesù introduce il riferimento ad un altro livello. ‘Entra nella gioia del tuo padrone’ è infatti l’invito fondamentale rivolto ai servi, chiamati come ‘buoni e fedeli’: è un rapporto che va ben oltre la possibilità umana di relazione tra un padrone e i suoi servi. Gesù introduce a sorgere i termini di un rapporto con Dio stesso da vivere in modo nuovo. I talenti non sono tanto le doti personali di ciascuno, ma racchiudono l’abbondanza di un dono che è gratuito e senza limite: un talento infatti era unità di misura per metalli preziosi, ed indicava decine di chili d’oro; a livello monetario equivaleva a circa 6000 dramme o denari quando la retribuzione giornaliera di un operaio era circa di un denaro al giorno.

I talenti rinviano così ad un affidamento – anche un solo talento è ricchezza immensa – e ad un dono spropositato che richiede accoglienza graziosa e responsabilità. Il servo bloccato nella paura non si è lasciato coinvolgere dall’autentica ricchezza di una relazione. Nutre nel cuore il sospetto: “So che sei un uomo esigente…”. Ha considerato il talento non come dono affidato, ma lo tiene come cosa estranea, non sua. Non comprende che il talento affidatogli è dono di una relazione da cui lasciarsi coinvolgere con libertà. La grande chiamata è quella di cambiare idea di Dio, convertirsi a scorgere il volto di chi generosamente affida e non fa calcoli ponendo in mano tesori e ponendo fiducia, che sogna rapporti non di servitù ma di confidenza e dono, preoccupato solo di condividere l’invito ‘entra nella gioia’. La parabola contiene così un richiamo a vigilare: l’attesa del Signore che viene e ritornerà implica un nuovo modo di pensare a Dio il Padre: è uscire dalla paura per vivere la via della fiducia di chi è guardato con benevolenza. Gesù presenta il volto del Padre che offre innumerevoli occasioni per incontrare il suo amore.
Alessandro Cortesi op

XVIII domenica tempo ordinario – anno B – 2021

Es 16,2-15; Sal 77; Ef 4,17-24; Gv 6,24-35

‘E’ il pane che il Signore vi ha dato in cibo’. Mosè riconosce nel segno della manna un intervento del Signore. La manna è la risposta da parte di Dio al lamento del popolo, deluso e stanco nel cammino del deserto. La fame spinge a rimpiangere addirittura la situazione della schiavitù, purché il cibo sia assicurato. Così il popolo ‘mormora’, vive ribellione e sospetto contro un Dio che l’ha condotto nella condizione insopportabile del deserto. E’ disposto a rinunciare la libertà per saziare la fame. Le quaglie  e la manna provengono dall’iniziativa di Dio: sono sì un dono, ma anche una sfida per riconoscerlo come unico Signore. La mormorazione è espressione dell’idolatria che dimentica la signoria di Dio e l’orizzonte dell’alleanza: è rinuncia ad affidarsi e anziché riconoscere il Dio vicino, cercare altre fonti di sicurezza. La manna è offerta quale segno di fronte alla ribellione, un segno che indica di scorgere la provvidenza di Dio che non dimentica il suo popolo: potrà essere raccolta solamente per la razione di un giorno. E la manna è cibo per camminare, per continuare un viaggio che è iniziato come dono di liberazione e continua. Il cammino potrà aprirsi unicamente nell’affidamento al Dio vicino sorgente di ogni bene.

Il capitolo 6 del IV vangelo riprende il segno dei pani. Gesù osserva: “voi mi cercate non perché avete visto dei segni, ma perché avete mangiato di quei pani e vi siete saziati. Procuratevi non il cibo che perisce, ma quello che dura per la vita eterna, e che il Figlio dell’uomo vi darà” (Gv 6,26-27) E’ un invito ad interrogarsi sulla ricerca: Gesù critica una ricerca finalizzata ai propri bisogni e orienta a superare le attese immediate per aprirsi ad una ricerca più profonda: il segno dei pani distribuiti rinvia alla sua stessa vita. E per questo chiede di affidarsi a lui. “Che cosa dobbiamo fare per compiere le opere di Dio?’ Gesù rispose: ‘Questa è l’opera di Dio: credere in colui che egli ha mandato’” (Gv 6,28-29).

Il segno del pane ricorda il dono della manna nel deserto.  “In verità, in verità vi dico: non Mosè vi ha dato il pane dal cielo, ma il Padre mio vi dà il pane dal cielo, quello vero; il pane di Dio è colui che discende dal cielo e dà la vita al mondo” (Gv 6,2-33)

La vita intera di Gesù si riassume nel ‘darsi’. Viene così suggerito un cammino del credere: è innanzitutto accogliere Gesù e riconoscere in lui l’inviato del Padre. La manna è segno per indicare un percorso di fede. Gesù ora presenta se stesso come pane, nutrimento che dona senso all’esistenza ed apre a nuovo cammino.

Alessandro Cortesi op

Contro la fame

Il segno dei pani ricorda come Gesù sia attento alle esigenze concrete delle persone, come il suo agire sappia essere ascolto del grido di sofferenza che sorge dalla ferita che trafigge l’esistenza. Il suo sguardo non si posa su casi da affrontare con distacco, ma si lascia toccare dall’unicità delle persone, con le loro fatiche, le loro attese e speranze. Si lascia interrogare dai volti. Alla fame e al bisogno di pane Gesù risponde facendo in modo che vi sia pane per tutti e suggerisce come nel distribuire, nel condividere quel poco che c’è, si può attuare un processo nuovo, che conduce ad una sovrabbondanza inattesa.

Ma anche il suo ritrarsi e il suo fuggire perché volevano farlo re indica qualcosa d’importante: Gesù non vuole assecondare una ricerca che rinserra la vita nell’interesse immediato. Contrasta tutto ciò che rinchiude la vita entro gabbie che non le consentono apertura a dimensioni profonde. C’è la fame di pane, ma ci sono anche altre fami a cui dare ascolto. C’è la fame di nutrimento ma la vita non può essere nutrita solo di cibi o di cose. C’è un vuoto che va accolto e rinvia alla fame di libertà, di amore, di relazioni autentiche, di bellezza, di rapporti di giustizia tra le persone e i popoli, di pace.

La pretesa di una felicità che sta solamente nell’avere e nel consumare è grande illusione. Lo ricordava Herbert Marcuse – di cui ricorre in questi giorni il 40 anniversario dalla morte – nella sua opera “L’uomo a una dimensione”, del 1964. Il modello sociale prodotto dall’industrializzazione che pretende di assorbire ogni aspetto della vita umana la riduce al solo bisogno di avere e di consumare senza alcuna apertura ad una libertà che è il l’anelito più profondo del cammino umano. Si acconsente così a divenire vittime di una repressione che mantiene la vita nell’unica dimensione del consumo e della sola possibilità di scegliere oggetti doversi da consumare.

L’attenzione alla fame che ancora segna la vita di gran parte dell’umanità e l’impegno a ricordare le tante dimensioni della vita umana con tante attese e fami apre all’esigenza di un cambiamento radicale del modo di vivere.

Ricorda papa Francesco: “Questa pandemia ci ha posti di fronte alle ingiustizie sistemiche che minano la nostra unità come famiglia umana. I nostri fratelli e sorelle più poveri, e la Terra, la nostra Casa Comune che «protesta per il male che le provochiamo, a causa dell’uso irresponsabile e dell’abuso dei beni che Dio ha posto in lei», esigono un cambiamento radicale. Sviluppiamo nuove tecnologie con le quali possiamo accrescere la capacità del pianeta di dare frutti, e tuttavia continuiamo a sfruttare la natura al punto di renderla sterile, ampliando così non solo i deserti esteriori ma anche i deserti spirituali interiori. Produciamo alimenti sufficienti per tutte le persone, ma molte restano senza il loro pane quotidiano. Ciò «costituisce un vero scandalo», un crimine che viola diritti umani fondamentali. Pertanto, è dovere di tutti estirpare questa ingiustizia mediante azioni concrete e buone pratiche, e attraverso politiche locali e internazionali audaci” (messaggio al pre-summit sul Food System Summit 2021, 26 luglio 2021.

Alessandro Cortesi op

XIII domenica tempo ordinario – anno B -2021

Sap 1,13-15; 2,23-24; 2Cor 8,7.9.13-15; Mc 5,21-43

Nel vangelo di oggi Marco pone in risalto il potere di Gesù sulla morte e sulla malattia. I due episodi vedono protagoniste Giairo il capo della sinagoga – la sua figlia di dodici anni era morta – e la donna che soffriva da dodici anni di emorragie. Al centro sta la loro fede che apre ad una salvezza come dono di vita e guarigione dal male. I due incontri sono intersecati l’uno nell’altro facendo così scorgere i parallelismi e il messaggio centrale.

Giairo si getta ai piedi di Gesù e ‘lo pregava con insistenza’. L’invito, rivoltogli quando tutto sembra ormai finito, è ‘Non temere continua solo ad aver fede’.

Gesù comunica alla bambina esanime la sua forza di vita: ‘Talità kum, Io ti dico alzati’: è questo già annuncio della risurrezione. La risurrezione è infatti ‘alzarsi dalla morte’ ed in questi termini Marco nel suo vangelo la descrive. Tutti i parenti sono presi da stupore e proprio lo stupore è l’atteggiamento dei testimoni della risurrezione. Marco intende dirci che la forza della risurrezione è vittoria sul potere della morte ed è comunicata da Gesù a coloro che a lui si affidano con tutto il cuore.

In modo analogo Gesù accoglie il gesto della donna malata e impaurita che aveva cercato di toccare il suo mantello, e le dice ‘Figlia, la tua fede ti ha salvata. Va’ in pace e sii guarita dal tuo male’. Anche qui Marco pone in luce la fede di chi si accosta a Gesù, portando a lui ogni incapacità e dolore. E’ un affidamento senza riserve perché da lui ci si sa accolti: Gesù non  esclude nessuno. Mentre la folla attorno lo premeva da ogni lato Gesù si accorge che qualcuno lo aveva toccato e risponde a questo desiderio e attesa d’incontro. La fede – suggerisce Marco in questa narrazione – non è l’esaltazione della folla, ma è affidamento profondo, che attraversaincontro personale di chi cerca di toccare il lembo del mantello per venire a contatto con Gesù. Fede è ricerca sofferta, movimento del cuore di chi si consegna nella propria povertà. E Gesù riconosce la grandezza di questa fede che salva: “Figlia, la tua fede ti ha salvata”.

Alessandro Cortesi

Uguaglianza e doni

“Non si tratta di mettere in difficoltà voi per sollevare gli altri, ma che vi sia uguaglianza”. L’appello di Paolo alle comunità in vista di una colletta è paradigmatico di una attitudine concreta in vista di scelte che traducano nella vita l’orientamento della fede in Cristo. La scoperta insita nel venir incontro all’indigenza di chi ha bisogno è sorprendente perché apre a scorgere che mai la direzione dell’aiuto e del dono è unica e univoca. Un dono raccolto e dato genera una circolarità inattesa, conduce a scoprire che nella relazione aperta si attua uno scambio e il dono portato si incontra a questo punto con un dono ricevuto. Tale orizzonte può essere considerato in rapporto alla situazione mondiale di fronte alla crisi sanitaria in atto.

Per giungere a stroncare la diffusione della pandemia si dovrebbe poter vaccinare almeno il 70% della popolazione mondiale (7,9 miliardi di persone). Al momento attuale tuttavia solamente il 10,5 % circa di essa è stato vaccinato e si tratta per la stragrande maggioranza della popolazione dei paesi più ricchi del pianeta. L’enorme sforzo della ricerca compiuto dallo scoppio della  pandemia nel predisporre vaccini in grado di limitare il contagio e le morti è stato in gran parte vanificato dal ritardo con cui la Banca Mondiale ha destinato fondi per poter provvedere dei vaccini i paesi meno sviluppati e più poveri del pianeta. Da qui lo sviluppo di varianti e di un contagio che si è diffuso soprattutto tra i non vaccinati. I paesi privi di scorte di vaccini costituiscono infatti anche i luoghi di sviluppo delle varianti che certamente non rimangono chiuse entro ambiti regionali e risultano essere nuovi fonti di pericolo a livello mondiale.

“Mentre i paesi ricchi, con ampio accesso ai vaccini, seguono con inquietudine i segni del suo inevitabile impatto, sperando che l’immunizzazione possa rallentarne l’ascesa, la grande minaccia arriva dal divario globale di accesso ai vaccini, rivelatore della crescita di iniquità nel livello di salute” (E.Tognotti, L’egoismo suicida sul piano vaccini, La Stampa 25 giugno 2021).

L’esperienza della pandemia dovrebbe spingere ad uscire da visioni egoistiche e miopi, nella considerazione di una immunizzazione valida solo per alcuni quando si nutre disinteresse per gran parte della popolazione povera mondiale. La salute costituisce non solo un bene di vita in termini anche economici ma potrebbe essere scoperta come l’autentico bene comune in cui attuare quella uguaglianza che genera possibilità di vita buona per tutti. Non a caso i gesti di Gesù erano così attenti alla salute delle persone, e l’invito di Paolo apre anche nuovi orizzonti. Laddove facendo uguaglianza si pensa di arrecare un dono, si apre la scoperta di un passaggio di doni che aprono la vita stessa al suo senso profondo nella relazione e nel farsi carico dell’altro.  

Alessandro Cortesi op

Corpo e Sangue del Signore – anno B 2021

Es 24,3-8; Eb 9,11-15; Mc 14,12-16.22-26

“Ecco il sangue dell’alleanza, che il Signore ha concluso con voi sulla base di tutte queste parole”. Nel rito che celebra l’alleanza Mosè compie un gesto ricco di significati: versa infatti il sangue di animali in parte sul popolo, in parte sull’altare. E’ un gesto compiuto insieme alla lettura del libro e accompagnato dalle parole. Il rito con l’uso del sangue, simbolo di vita, intende esprimere che un unico dono di vita unisce l’esistenza del popolo con Dio ed è dono di alleanza. Le dieci parole costituiscono lo sviluppo dell’unica parola che esprime l’amore e la relazione tra Dio e il popolo. Il rito esprime la consapevolezza che Dio è fedele al suo dono di amore ed Israele è chiamato a rimanere in ascolto, nel lasciarsi trasformare da quella parola. Ne nasce un impegno e una scelta in cui attuare un ascolto che sorge dal coinvolgimento nella vita: ‘Quanto ha detto il Signore, lo eseguiremo e vi presteremo ascolto’.

Gesù visse la sua ultima cena con i discepoli nell’approssimarsi della festa della pasqua: l’uccisione degli agnelli al tempio era prima parte della festa a cui seguiva un momento familiare nella cena domestica. Pasqua reca la memoria del passaggio dell’angelo di Dio nella notte per aprire la via della liberazione agli israeliti oppressi in Egitto. E’ festa di inizi da ripetere e attualizzare sempre in un partire sempre nuovo: uscita dalla schiavitù e nuova vita nella libertà. Quella cena celebrata annualmente nel plenilunio della primavera, divenne memoriale,  momento in cui gli eventi dell’esodo venivano rivissuti in prima persona e riattualizzati. Chi celebra è coinvolto in una storia di alleanza e di promessa.

Gesù, durante una cena vissuta nei giorni della Pasqua presenta il pane e il vino rendendoli simboli di tutto il suo cammino. Le parole dell’ultima cena vengono ad indicare il senso di tutta la sua vita e della morte stessa: Gesù è stato uomo per gli altri, ed ha inteso la sua esistenza come servizio e dono libero di sé. La sua fedeltà all’annuncio del regno ha provocato nei suoi confronti ostilità e rifiuto da parte del potere religioso e di quello politico. Nelle parole dell’ultima cena si ritrova il senso profondo della sua vita consegnata al Padre e consegnata per le moltitudini ossia per tutta l’umanità. Le parole sul calice rinviano all’alleanza del Sinai, simboleggiata nel ‘versare il sangue’. Gesù indica un’alleanza nuova nel suo corpo. La sua morte si attua manifesta il grande amore con cui il Padre ci ha amato.

Alla vigilia della sua morte Gesù conferma la sua speranza e il suo affidamento alla causa del regno: la sua fiducia è annuncio della vittoria dell’amore sulla morte stessa e rinvia i suoi a seguirlo sulla sua strada, ad intendere la vita come esistenza eucaristica, pane spezzato per gli altri.

Alessandro Cortesi op

Corpo

La memoria del gesto di Gesù nell’ultima cena conduce a pensare al significato del corpo nella vita umana. In questo tempo in particolare il pensiero va ai corpi di tutti coloro che hanno trovato morte nel mare Mediterraneo dove continuano i naufragi di barche di migranti alla ricerca di vita dignitosa e di futuro. Così pure ai corpi di tutte le vittime sul lavoro di cui quasi ogni giorno si ha notizia in un momento in cui le esigenze dell’efficienza, della velocità e della produzione portano a trascurare l’osservanza delle norme la sicurezza, a considerare il lavoro una merce da vendere e comprare a costo sempre più basso, a non intraprendere iniziative riguardo alla formazione e riqualificazione per il lavoro. Il ricordo va ai corpi di chi è torturato o in carcere.  Lo ricorda la poetessa Wislawa Szymborska in questa sua poesia:

Torture (Wislawa Szymborska)
Nulla è cambiato.
Il corpo prova dolore,
deve mangiare e respirare e dormire,
ha la pelle sottile, e subito sotto – sangue,
ha una buona scorta di denti e di unghie,
le ossa fragili, le giunture stirabili.
Nelle torture di tutto ciò si tiene conto.

Nulla è cambiato.

Il corpo trema, come tremava
 prima e dopo la fondazione di Roma,

nel ventesimo secolo prima e dopo Cristo,

le torture c’erano e ci sono, solo la Terra è più piccola

e qualunque cosa accada, è come dietro la porta.

Nulla è cambiato.

C’è soltanto più gente,

alle vecchie colpe se ne sono aggiunte di nuove,

reali, fittizie, temporanee e inesistenti,

ma il grido con cui il corpo
ne risponde
era, è
e sarà un grido di innocenza,

secondo un registro e una scala eterni.

Nulla è cambiato.

Tranne forse i modi, le cerimonie, le danze.

Il gesto delle mani che proteggono il capo

è rimasto però lo stesso,

il corpo si torce, si dimena e si divincola,

fiaccato cade, raggomitola le ginocchia,

illividisce, si gonfia, sbava e sanguina.

Nulla è cambiato.
Tranne il corso dei fiumi,
la linea dei boschi, del litorale, di deserti e ghiacciai.
Tra questi paesaggi l’anima vaga,
sparisce, ritorna, si avvicina, si allontana,
a se stessa estranea, inafferrabile,
ora certa, ora incerta della propria esistenza,
mentre il corpo c’è, e c’è, e c’è
e non trova riparo.

(Da La gioia di scrivere. Tutte le poesie (1945-2009), trad. Pietro Marchesani, Adelphi 2009)

V domenica di Quaresima – anno B – 2021

Ger 21,31-34; Eb 5,7-9; Gv 12,20-33

‘Vogliamo vedere Gesù’ è desiderio espresso da alcuni greci in una domanda a Filippo: è un desiderio di incontro con Gesù. ‘vedere’ nel IV vangelo è verbo che indica una ricerca del senso degli eventi. A questa richiesta Gesù risponde parlando della sua ora, di glorificazione e di morte: “E’ venuta l’ora che il figlio dell’uomo sia glorificato. In verità, in verità io vi dico: se il chicco di grano caduto in terra, non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto. Chi ama la propria vita la perde e chi odia la propria vita in questo mondo, la conserverà per la vita eterna”

Gesù parla di sè, del suo cammino e ne parla utilizzando un riferimento fodnamentale all’ora: l’ora della sua vita è il momento in cui si consegna al Padre per amore. La sua vita è come un chicco di grano gettato in terra che muore. Consegnato nel tradimento, è in realtà lui stesso che nella sua libertà si consegna per tutti. Nel suo perdere la sua vita genera una fecondità nuova. La gloria di Gesù si rivela nel dono della sua vita e nell’amore che giunge fino al segno supremo sulla croce.

L’ora annunciata a Cana, detta vicina nel dialogo con la donna di Samaria, adesso è giunta: “E’ venuta l’ora che il figlio dell’uomo sia glorificato”. L’ora di Gesù è ora della sua passione ma nel medesimo tempo è ora di glorificazione. Ciò appare una contraddizione. Ma sarà l’ora in cui tutti volgeranno lo sguardo a colui che hanno trafitto e lì vedranno il volto di Dio come amore. Innalzato da terra, Gesù attira ogni cosa a sé. L’ora di Gesù è tempo finale che irrompe nel presente e rende vicino la misura smisurata dell’amore di Dio per l’umanità. Gesù vive paura ed angoscia di fronte a quest’ora ed invoca ‘Padre glorifica il tuo nome’. Il Padre è coinvolto e presente nell’ora di Gesù, e conferma la via che Gesù sta seguendo.

Gesù propone la sua via a coloro che lo seguono: è una via in cui vi è un morire, cioè un venir meno a tutte le pretese che comportano tenere la vita centrata su di sé, a tutto ciò che impedisce di semplificare l’esistenza rendendola unificata e orientata ad un dono. Non si tratta di una morte fisica ma di un movimento di lasciar andare tante cose inutili. Per questo il morire non è l‘ultima parola, ma diviene occasione per un rinascere, per vivere in una dimensione nuova, nella semplicità, nel vivere per gli altri, come Gesù che nel suo venir meno alla pretesa di trattenere la sua vita, facendola dono, ha vinto la morte e ha aperto una nuova speranza. Morire implica venir meno a tuti i disegni di grandezza e affermazione per lasciar spazio alla relazione con Gesù, al sapersi sorelle e fratelli suoi, inviati a portare la benedizione che proviene dall’incontro con lui a tutti.

Gesù è passato facendo del bene: la sua parola e il suo gesto di benedizione era per tutti. Questo morire non è solo dei singoli, ma dev’essere esperienza di comunità. Anche la chiesa e le chiese oggi sono chiamate a ritornare al vangelo, a ritornare a Gesù, nonostante le incapacità e perdita di orizzonte nel non lasciarsi confrontare con i gesti e le parole di Gesù, con la gioia e la benedizione del suo vangelo, per tutti e soprattutto per i poveri. Gesù manifesta la sua gloria sulla croce: coloro che hanno visto la sua ‘gloria’ non possono non seguire i passi che lui ha percorso. Sono chiamati ad essere benedizione per tutti e a pensare la prorpia esistenza come il chicco di grano che si perde nella terra ma solo così da inizio ad una nuova vita.

Alessandro Cortesi op

Come il chicco di grano…

Ricorre in questi giorni la memoria di Oscar Romero riconosciuto ufficialmente santo dalla chiesa ma ben prima riconosciuto nella sua testimonianza evangelica dal popolo dei poveri nel cui contatto egli stesso aveva scoperto in modo nuovo la chiamata di Gesù a dare la sua vita per gli altri.

Proprio la sera in cui venne ucciso, il 24 marzo 1980, mentre stava celebrando la messa nella piccola cappella dell’Ospedale della divina Provvidenza pronunciò un’omelia in cui ricordava la morte di una donna Sarita , Sara Meardi de Pinto, madre di Jorge de Pinto, giornalista salvadoregno del settimanale “El Independiente”. In quella sera era stato letto il brano del vangelo Gv 12,23-26. E Romero, poco prima di essere colpito dalle pallottole delle milizie venute a farlo tacere, così si espresse:

“… penso che questa sera non dovremmo solo pregare per il riposo eterno della nostra cara signora Sarita, ma soprattutto dovremmo fare nostro il suo messaggio a cui ogni cristiano deve dare forma e vita in maniera intensa. Molti non capiscono, e pensano che il cristianesimo non dovrebbe immischiarsi in queste cose. Ma, al contrario, avete appena ascoltato il vangelo di Cristo: nessuno deve amare se stesso tanto da evitare di coinvolgersi nei rischi che la storia ci chiede; coloro che evitano il pericolo perdono la loro vita, mentre quelli che vivono dell’amore di Cristo donano sé stessi al servizio degli altri e vivranno. Come il seme di grano che muore, ma solo apparentemente. Se non morisse, rimarrebbe da solo. La mietitura arriva solo perché esso muore, perché permette a se stesso di essere sacrificato nella terra e distrutto. Solo distruggendo se stesso produce il raccolto”.

Proseguiva poi: “Questa è la speranza che ispira noi cristiani. Sappiamo che ogni sforzo per migliorare la società, soprattutto una che è così segnata da ingiustizia e peccato, è uno sforzo che Dio benedice, che Dio desidera, che Dio ci chiede. E quando si trova gente generosa come Sarita, e il suo pensiero incarnato in Jorgito e in tutti coloro che si appassionano per questi ideali, allora si deve cercare di purificarli, certamente, di renderli cristiani, di rivestirli con la speranza di ciò che sta oltre.

Tutto questo li rende più forti, rendendoci sicuri che tutto quello che facciamo sulla terra, se nutrito di speranza cristiana, non fallirà mai. Lo ritroveremo in una forma più pura in quel Regno dove il nostro merito sarà l’impegno e la passione che abbiamo messo qui sulla terra.

Penso che aspirare a ciò non sia senza effetto in un tempo di speranza e lotta, nel giorno di questo anniversario. Ricordiamo con gratitudine questa donna generosa che fu capace di simpatizzare con le preoccupazioni di suo marito e suo figlio, e di tutti coloro che lavorano per un mondo migliore”.

Sono parole che rinviano ad una benedizione di Dio che guarda con benevolenza ogni percorso e impegno umano in cui sin da ora, nell’impegno in questa terra, si fa crescere il dinamismo dell’amore, della liberazione e si aprono vie di giustizia e di pace. Parole che rimangono ancora profezia in questo nostro presente.

Alessandro Cortesi op   

XXXIII domenica tempo ordinario – anno A – 2020

Prov 31,10-31; 1Tess 5,1-6; Mt 25,14-30

La parabola dei talenti è una tra le parabole del capitolo 25 del vangelo di Matteo situata nel contesto dell’ultimo dei cinque grandi discorsi che compongono il vangelo. E’ il discorso cosiddetto escatologico sulle realtà ultime della venuta del Signore Gesù alla fine dei tempi come sposo – la parabola delle dieci vergini (Mt 25,1-13) – e del giudizio sulla storia – il quadro del Figlio dell’uomo/re che separa, come fa il pastore, le pecore dai capri (Mt 25,31-46)-.

Messaggio centrale di questa parte del vangelo è l’invito a vigilare: la storia è orientata verso un incontro, il Signore viene come sposo e sarà il giudice della storia. E’ urgente rispondere all’invito di accogliere il suo regno. Già nel presente lo si accoglie nelle scelte della vita nel rapporto con gli altri: ‘ogni volta che avete fatto queste cose ad uno dei miei fratelli più piccoli l’avete fatto a me’ (Mt 25,40). 

L’intero capitolo è attraversato da uno sguardo al punto finale della storia: sarà un incontro di comunione e di amore. Per preparare la venuta del Signore è necessario coltivare l’attesa e  ‘vegliare’: “Vegliate dunque perché non sapete né il giorno né l’ora” (Mt 25,12).

Il discorso è anche segnato da un esigente richiamo: non ci si deve lasciar prendere dalla distrazione e dall’indifferenza perché sin d’ora è da rimanere svegli e operare. 

La parabola dei talenti si situa in questo contesto. Potrebbe essere indicata come la parabola dei tre servi: il racconto vede tre momenti. Un padrone affida i suoi beni a tre suoi servi prima di partire per un viaggio. I tre si comportano in modo diverso durante l’assenza del padrone, infine – ed è la parte più estesa – i tre rendono conto di quanto hanno fatto quando il padrone ritorna. 

Alla sua partenza Il padrone distribuisce i suoi beni ‘secondo le capacità di ciascuno’, non quindi operando discriminazioni e a tutti dà un numero diverso di talenti. E’ da tener presente che i talento al tempo di Gesù era un lingotto d’oro o d’argento di 36 chili: una ricchezza spropositata che era più abbondante del guadagno di un’intera vita. Il racconto converge verso la parte finale e si concentra sul contrasto tra la lode dei servi, che sono detti ‘buoni e fedeli’ perché hanno fatto fruttare il dono ricevuto e il rimprovero verso il terzo che è stato inoperoso e per paura ha nascosto sotto terra il talento a lui affidato.

Come tutte le parabole anche questa è da leggere non a partire dai singoli elementi ma nel quadro dell’intera struttura della narrazione con attenzione al punto focale dell’intero racconto. Il vertice va colto nel dialogo tra il padrone e il terzo servo: infatti i primi due sono elogiati ma il terzo viene rigettato non perché abbia compiuto qualcosa di sbagliato ma proprio perché non ha fatto nulla e non è stato creativo nel far sì che il dono ricevuto potesse moltiplicarsi in qualche modo. Soprattutto è rimasto chiuso in una condizione di paura  e di sospetto verso il padrone. Agli altri servi è detto di ‘entrare nella gioia’. Ad essi il padrone si rivolge con l’espressione: ‘servo buono e fedele’. Gesù accompagna a scorgere che qui sta parlando del rapporto non con un padrone umano ma con Dio. 

I talenti non sono le doti personali di ciascuno ma un dono dal valore quasi incalcolabile. Accogliere l’affidamento di un dono richiama a responsabilità. Ciò che il terzo servo non ha compreso è che l’autentica ricchezza è costituita dal rapporto con il padrone nel quale Gesù tratteggia il volto di Dio Padre. Egli rimane bloccato dalla paura, rinchiuso in un’idea preconcetta che lo rende incapace di agire: “So che sei un uomo esigente, che mieti dove non hai seminato e raccogli dove non hai sparso”. Ha considerato il talento non come dono ma sis sente sotto il controllo di un padrone cattivo. Non comprende che il talento affidatogli è segno di una relazione a cui rispondere con il coinvolgimento di tutta la sua vita e che il desiderio di Dio è far entrare nella sua gioia. Non ha compreso che al cuore di quell’affidamento stava la chiamata a vivere un’esistenza nel servizio e nella creatività.

La parabola racchiude un messaggio che invita a considerare innanzitutto come Dio a tutti affidi un dono grande. Da qui sorge la responsabilità di essere fecondi nell’amore. L’attesa del ritorno del Signore non è motivo di paura ma di fiducia e di apertura.  Quel che abbiamo ricevuto dev’essere portato ad altri, in atteggiamento di servizio. Nel tempo della storia i discepoli sono chiamati a vivere la fedeltà non secondo una religione della paura che porta all’immobilismo e al rifiuto di ogni cambiamento, ma ad entrare in una relazione di gioia che apre l’esistenza alla novità all’inedito e alla fecondità nell’amore. 

Alessandro Cortesi op

Talenti: dono fecondo

Pier Giorgio Cattani era consapevole di cosa significassero i talenti della parabola di Gesù. Ha vissuto la sua disabilità con la forza e il coraggio di chi accoglie l’esistenza come dono e ha saputo rendere la sua fragilità feconda di vita per gli altri. Nell’impegno, nella fatica del pensare, nel condurre una sofferta e profonda ricerca spirituale, nell’apertura a creare legami e generare amicizie, nell’intendere la vita come viaggio.

Costretto sin da bambino in carrozzina da un patologia invalidante, la distrofia muscolare di Duchenne, non si è lasciato impedire nei movimenti interiori dell’intelligenza e del sentimento, della creatività, del pensiero, delle relazioni: “una delle sue tante qualità era la capacità di creare legami, tessere relazioni, avviare un dialogo sollevando in un certo senso i suoi genitori comprensibilmente in ansia per le sue condizioni di salute che avrebbero potuto isolarlo, ma non è mai stato così” (M.T.Pontara Pederiva, Piergiorgio Cattani: le fragilità e le risorse, “Settimananews” 11 novembre 2020)

La scrittura e l’attività editoriale unite all’impegno a livello sociale e politico sono stati gli ambiti della sua azione, che si nutriva di una profonda fede e di una continua riflessione sul senso di essere cristiani in questo tempo. E’ stato presidente dell’associazione ‘Oscar Romero’ (2007-2015) e tra i fondatori della casa editrice “Il Margine” per cui ha scritto alcuni libri. Tra di essi una intensa meditazione sulla fede in “Cara Valeria, lettere sulla fede” – ventiquattro lettere a un’amica alla viglia del matrimonio nell’intento di rintracciare le radici della fede – e l’ultimo libro “Il pane di Farina: conversazioni al tramonto di un mondo”, un dialogo con don Marcello Farina uscito nel 2016. 

Era direttore del quotidiano online unimondo.org, e collaboratore del quotidiano “Trentino”, e di “QT – Questo Trentino”, il giornale delle Acli Trentine.

Così l’hanno ricordato i responsabili de “Il margine”: “Chiunque abbia avuto la grazia di conoscere Piergiorgio ha ricavato senz’altro l’impressione di trovarsi di fronte un resistente. Un uomo che non conosceva la parola «rassegnazione». Il suo modo di resistere era quello di elaborare progetti sempre nuovi. Di uno degli ultimi abbiamo avuto la fortuna di essere messi a parte. Per la rivista «Il Margine», espressione della Associazione Oscar O. Romero, aveva ideato un ciclo di otto articoli ispirati da una rilettura dei Sepolcri di Foscolo. Essi avrebbero dovuto trattare i seguenti argomenti: la condizione umana e la morte; il legame tra gli uomini e con la natura oltre la fine; la necessità di lasciare, per laici o credenti, una «eredità di affetti»; la morte e i cimiteri dimenticati dalla città; la sepoltura come inizio della civiltà e il cimitero/giardino; la morte e la politica; oltre l’oblio: l’arte e la memoria. Il titolo che aveva scelto ci sembra la migliore eredità che possiamo (dobbiamo) raccogliere da lui: «Con soavi cure. Riflessioni sulla morte e la vita, sulla memoria e il tempo, sull’arte e la natura».” (Andrea Schir e Francesco Ghia, Caro Piergiorgio: la cura della vita e della morte, “Trentino” 9 novembre 2020). 

Aveva vissuto un intenso impegno politico prima della ‘Margherita’ – raccontato nel libro “Ho un sogno popolare” (2001) – poi del ‘Partito democratico’ in Trentino, da cui poi aveva preso le distanze – esponendo la sua lettura critica nel libro “Solo al comando: Dellai, i gregari, il Trentino” (2013) -. Recentemente aveva collaborato alla fondazione dell’associazione “Futura” di cui era  presidente. Nel 2015 aveva riportato la sua esperienza di malattia e ricovero in ospedale in un libro: Guarigione: un disabile in codice rosso

Don Marcello Farina amico di Piergiorgio e a lui legato dalla comune ricerca su temi filosofici ed esistenziali testimonia la profondità e libertà del suo pensiero: “Piergiorgio ha avuto un coraggio inimmaginabile e immenso. La sua forza arrivava da un insieme di cose, dall’idea di poter essere presente tra le persone portando un contributo di profondità: uno degli aspetti più veri della vita di Piergiorgio è stato quello di riempire i contatti con la serietà, con la bellezza dell’esperienza umana e della ricerca. Questa curiosità profonda, questa stima per l’umano, Piergiorgio l’aveva in una condizione che si potrebbe dire paradossalmente così poco ricca di umanità per lui dal punto di vista fisico, ma con una sovrabbondanza di spirito che gli veniva dal senso della dignità di ogni persona, oltre che da una profonda ricerca spirituale. Perché Piergiorgio è stato un uomo di grande spiritualità…” (Ci ha insegnato la libertà di pensiero e di coscienza. Intervista a Marcello Farina a cura di Marica Viganò, “L’Adige” 9 novembre 2020)

In particolare ha sottolineato che motivo ispiratore della vita di Piergiorgio è stato “la libertà che il Vangelo porta con sé, l’idea che la religione poteva essere uno degli stimoli a coltivare la libertà di pensiero, la libertà di coscienza. Questa apertura che egli vedeva soprattutto nel Vangelo, nel rispetto delle coscienze” (ibid.).

Il suo ultimo articolo pubblicato in Trentino l’8 novembre testimonia tale profondità critica nell’affrontare le questioni dell’oggi. Confrontandosi con il tema della legge naturale e giungendo ad affrontare la questione dell’omosessualità alla luce della Bibbia così scriveva: “C’è un concetto molto scivoloso e che si usa troppo spesso a sproposito: quello di ‘legge naturale’. … La confusione regna però sovrana e la parola natura si usa disinvoltamente indicando sia l’ambiente esterno sia le caratteristiche intrinseche a un fenomeno. In ambiti religiosi – confondendo naturale con ‘essenziale’ – ci si riferisce alla ‘legge naturale’ come il disegno che Dio ha voluto per la creazione: se si segue quel disegno si asseconderà una “legge morale” oggettiva e universale, inscritta nelle cose: altrimenti si trasgredisce. Ovviamente sono alcuni specialisti del sacro che interpretano, sanciscono e descrivono questo disegno di Dio” (Il concetto di legge naturale, “Trentino”, 8 novembre 2020). 

L’interrogarsi sulle domande del tempo si accompagnava in lui al riflettere sull’esistenza, segnata dal dolore, dal limite, dalla fragilità trovando motivo di speranza nell’affidamento a Dio amante della vita e che si prende cura di ogni volto. Nel suo libro “Cara Valeria” così scriveva: “La nostra insignificante vita costruisce una parte di storia, forse poco appariscente, lontana dalle decisioni che contano, ma proprio per questo fondamentale agli occhi di Dio […] E la fede significa sentirsi parte di questa storia … scaturisce da una convinzione personale che trova il suo senso in una storia comune, la storia di Dio”.

E la sera prima di morire così scriveva ad un amico, Paolo Ghezzi (già direttore dell’Adige) che ha condiviso su facebook questo suo appunto: “Coloro i cui desideri hanno la forma delle nuvole sono mutevoli, fuggitivi, leggeri. Il viaggio per loro è necessità: non conoscenza, ma impulso, non esperienza, ma attesa costante dell’impossibile. … Sul loro desiderio – che è il desiderio di chi culla il proprio “infinito sul finito dei mari” – si commisura lo scarto che ogni viaggio rivela tra l’attesa e l’evento, tra il sogno senza confine e il limite, tra la rappresentazione del mondo e l’esperienza del mondo” (Antonio Prete, I fiori di Baudelaire, Donzelli 2007, p. 42). Mi piacerebbe essere così”.

Alessandro Cortesi op

XXII domenica tempo ordinario – anno A – 2020

Ger 20,7-9; Rm 12,1-2; Mt 16,21-27

“Gesù cominciò a spiegare ai suoi discepoli che doveva andare a Gerusalemme e soffrire molto da parte degli anziani, dei capi dei sacerdoti e degli scribi, e venire ucciso e risorgere il terzo giorno”

In un momento di svolta, dopo che Pietro ha riconosciuto Gesù come messia, Gesù disorienta i suoi parlando del suo cammino in termini di sofferenza, rifiuto e morte. Le scelte di Gesù mettono in crisi infatti il modo di concepire un messia di tipo politico, della gloria e dell’affermazione.

Fino a questo momento Gesù nei suoi gesti e parole aveva annunciato il ‘regno di Dio’ come vicinanza ai poveri e dono di vita per tutti. Ora il suo insegnamento si concentra sulla cerchia dei discepoli. Gesù prospetta il suo cammino e dice loro che dovrà affrontare il rifiuto di quelli che contano, la sofferenza e la morte. E’ una prospettiva ben diversa dalle attese di Pietro che l’ha riconosciuto come messia ma che ora reagisce con forza: ‘Dio te ne scampi, Signore, ciò non ti accadrà mai’.

Viene così posta in risalto l’opposizione di due modi di pensare al messia. Pietro pensa in modo religioso, e attende un messia che s’impone in termini di potenza e riconoscimento. Attendeva in Gesù il volto di un re dominatore, capace di instaurare un nuovo ordine politico e sociale. Si rifiuta di pensare che Gesù sia messia nella via della debolezza, che deve subire ingiustizie, sofferenza e morte. Pietro pensa in termini di affermazione, di vittoria, di potenza secondo gli uomini: la sua logica è quella del successo. Si pone anche come maestro davanti a Gesù e gli indica che per quella strada non potrà giungere da nessuna parte.

Gesù reagisce alle parole e agli atteggiamenti di Pietro: il suo modo di pensare è ostacolo e inciampo (scandalo) sulla sua via. Da qui l’accusa di essere in tale modo il divisore e di compiere l’azione di satana/divisore. E’ un pensare non secondo Dio ma secondo gli uomini. Gesù chiede a Pietro di seguirlo con un cambiamento di mentalità: non è sufficiente affermare che egli è messia, anzi una espressione teorica staccata dalla sua vita e dal seguirlo si pone addirittura in contrasto con lui. Per vivere un cambiamento è necessario porre i propri passi sulla sua via. Gesù afferma un primato dell’esperienza sulla teoria.

Alcune condizioni per entrare in rapporto autentico con lui sono poste da Gesù. Chiede innanzitutto di ‘rinnegare se stessi’. Non si tratta di una richiesta di mortificazione. Gesù desidera persone libere che lo seguano, ma il primo passo da compiere è liberarsi dall’idolatria del proprio io, dalla sete insaziabile di guardare alla vita e agli altri secondo i propri interessi, dalla pretesa di stare al centro e di affermarsi a scapito degli altri. E’ un invito a uscire dai ristretti orizzonti dell’egoismo per spendere la vita senza ripiegamenti. E’ un invito da accogliere sia per la vita personale sia per la comunità ed in tal senso è forte provocazione contro ogni tipo di esclusivismo e di autoreferenzialità: Gesù chiede di allargare i propri pensieri, assumendo lo sguardo di Dio.

Una seconda condizione è prendere la propria croce: ancora non è un invito a rassegnarsi e a rimanere inerti di fronte alla sofferenza, addirittura cercandola. Gesù al contrario chiede di lottare contro la sofferenza degli altri e propria. Invita a seguire lui che ha dato se stesso per liberare i poveri e per donare speranza anche in situazioni di ingiustizia e di morte. Prendere la croce è richiesta esigente da parte di Gesù di camminare sulla sua via. Nel dono di sé e nel servizio la vita non viene perduta ma trova il suo compimento. Prendere la croce si può tradurre allora come attuare un amore gratuito e senza confini nell’operare accoglienza, ascolto, cura, ospitalità. Questa prassi di Gesù che scardinava i privilegi e le sicurezze dei poteri politici e religiosi, inaugurando un modo di vivere nella fraternità ha suscitato la reazione contro di lui fino alla decisione di farlo morire.

Gesù ai suoi dice che questa è la via della risurrezione perché in essa si potrà trovare la vita autentica secondo il pensiero di Dio. L’invito e la richiesta di Gesù a suoi è di seguirlo non per perdere ma per trovare la vita. Si attua così il paradosso di cui Gesù è testimone: nel perdere la vita per Dio e per gli altri si potrà accogliere il suo fiorire come dono di comunione.

Alessandro Cortesi op

Prendere la croce: dono o sacrificio?

‘Prendere la propria croce’ è un modo di dire entrato nel linguaggio comune ad indicare un atteggiamento di rassegnazione di fronte alla sofferenza. Le radici di questa impostazione stanno in un modo di intendere la vita e la morte di Gesù, il significato della croce – e quindi dei suoi discepoli – secondo il modello del sacrificio.

Nella storia del cristianesimo il riferimento alla morte di Gesù come sacrificio ha suscitato forme di spiritualità in cui sacrificio e sofferenza si legavano all’espiazione del peccato: per seguire Gesù si delinea così una via in cui la sofferenza è da accettare e subire, anche da ricercare, proprio a partire dalla considerazione che Gesù ha sofferto pagando a caro prezzo la nostra salvezza. D’altra parte la terminologia del sacrificio è abbondantemente presente nei riti liturgici in particolare nella messa.

Una assunzione acritica di questa categoria ha condotto al formarsi di una immagine di Dio diffusa nella catechesi e nella predicazione quale Dio che vuole il sacrificio del suo Figlio per concedere il suo perdono, assimilato ad un despota crudele e assetato di sangue. Un volto di Dio che nulla ha a che vedere con il Dio di Gesù Cristo. L’utilizzo della categoria del sacrificio è stata così alla base di profondi fraintendimenti della stessa esperienza di Gesù e del suo messaggio divenendo motivo di angoscia, turbamento e squilibri nella vita di molti.

In epoca contemporanea forti obiezioni a questa mentalità sacrificale sono sorte da vari ambiti. Aspre e dure quelle di filosofi come Nietzsche che hanno denunciato la mentalità sacrificale del cristianesimo che avrebbe condotto alla divinizzazione della crudeltà. Ma anche nell’ambito dell’esegesi e della teologia non sono mancate proposte di revisione e ripensamento a partire dall’approccio storico critico alle Scritture e da approfondimenti del medesimo pensiero teologico. 

La ricerca sui testi del Nuovo Testamento ha posto in rilievo come il riferimento al sacrificio (una pratica di culto attuata in forme assai diverse nel mondo ebraico connessa all’alleanza e presente in forme diverse nelle varie tradizioni religiose) non sia l’unico modo con cui viene offerta una interpretazione della morte stessa di Gesù. Altre categorie infatti vengono usate: si parla infatti di ‘nuova alleanza’ e la sua morte è vista in riferimento a quella del ‘servo sofferente’ come pure Gesù è indicato come ‘nuovo e ultimo Adamo’.

La rilettura dei vangeli ha condotto a porre in evidenza come Gesù nella sua vita non ponga mai la condizione di compiere qualche pratica di culto o di espiazione per perdonare i peccati. Il suo perdono è un atto totalmente gratuito che suscita un cambiamento (la conversione) ma senza porre condizioni previe. Veramente Gesù si è comportato nella linea dell’annuncio profetico: ‘misericordia io voglio e non sacrificio’ (Os 6,6).

Anche i racconti dell’ultima cena e quelli della passione non presentano riferimenti ad un culto di sacrificio o di espiazione, e le parole di Gesù sul pane e sul calice esprimono in modo simbolico il senso della sua esistenza come vita donata: una pro-esistenza data interamente per gli altri. Gesù vive fino in fondo la sua obbedienza al Padre nella speranza dell’attuarsi vicino del regno quale esperienza di vicinanza amorosa di Dio che perdona e fa vivere.

La lettura sacrificale della morte di Gesù ha iniziato a farsi strada nelle formule dei  primi annunci della fede dove si parla della morte di Gesù per i peccatori: “morì per i nostri peccati secondo le Scritture” (1Cor 15,3); “ha dato se stesso per i nostri peccati” (Gal 1,4).

Tali formule intendono porre accento sul fatto che  Gesù ha vissuto ed è morto ‘per’ cioè ‘a favore di’, ‘per la salvezza’ degli uomini peccatori. Nella risurrezione Dio Padre ha approvato e riconosciuto tale dono. Tali espressioni potevano così essere intese nel senso di una morte ‘in espiazione dei nostri peccati’ con riferimento alla pratica del ‘sacrificio espiatorio’, e fu questo modello che ebbe diffusione con Paolo e la lettera agli Ebrei.

D’altra parte è da tener presente che proprio Paolo e la lettera agli Ebrei sottolineano ciò che specifica la morte di Gesù, come atto di amore gratuito di Dio che dona riconciliazione (Rom 5,8-11), come dono di se stesso (Eb 9,14) come atto compiuto una volta per tutte che pone fine alla pratica dei sacrifici durante i quali si uccidevano animali e si versava sangue (Eb 9,11-12). Con queste affermazioni il termine sacrificio veniva portato ad indicare non qualcosa da offrire a Dio quale prezzo da pagare, ma una vita buona donata che si attua non in pratiche di culto, ma nella quotidianità dell’esistenza (come Paolo riprende esortando i cristiani a vivere una vita spesa secondo lo Spirito in Rom 12,11).

Tuttavia nonostante questo spostamento nella storia del cristianesimo è rimasto il riferimento al ‘nucleo cruento’ del sacrificio, cioè l’idea che sacrificio sia un atto di espiazione da offrire ad un Dio giudice implacabile. Certamente un peso ha avuto la lettura della morte di Gesù come ‘soddisfazione’ resa a Dio, da parte di Anselmo nel quadro culturale del mondo feudale del Medioevo. Da qui si sono sviluppate anche le vie in cui la spiritualità del sacrificio è stata proposta come sequela di Gesù nella rinuncia di umanità e annientamento di sè, coltivando la religione della paura, dei sensi di colpa e della sottomissione.

Nel dibattito contemporaneo vari sono i tentativi per ripensare la categoria del sacrificio, e  soprattutto per offrire motivi per vivere una vita al seguito di Gesù in fedeltà al volto di Dio misericordia da lui testimoniato.

C’è chi, come il teologo tedesco Jürgen Werbick, propone di continuare ad utilizzare questo riferimento ma riconoscendone i limiti e precisando il significato:

“Considerare il sacrificio – e alla fine fine lo stesso sacrificio di croce – come il prezzo che gli uomini o il Figlio dell’uomo devono pagare per ingraziarsi Dio, significa contraddire profondamente l’esperienza di Dio e la prassi di vita di Gesù” (Soteriologia, Queriniana, Brescia 1993, 315).

C’è chi sostiene la necessità di cambiare linguaggio per rimanere fedeli alla prassi del perdono attuata da Gesù e al volto di Dio da lui annunciato e per non cadere nelle forme della rassegnazione e di una visione che affermi la positività del male, di quanto distrugge la vita e della sofferenza stessa.

Si pone con urgenza la questione di comunicare il vangelo quale ‘bella notizia’ per la vita  nei termini di salvezza quale dono gratuito di Dio che è stata portata da Gesù in una linea di donazione e di amore. La sua intera esistenza e la sua stessa morte non sono state vissute nel segno di una fatica e una sofferenza per placare un Dio adirato e offeso dal peccato umano ma sono state bella notizia della possibilità di vivere l’esistenza come dono in ogni momento: la sua vita e la sua stessa morte sono state dono vissuto nell’amore del Padre e per annunciare il volto del Dio di misericordia che fa nuove tutte le cose.

Roberto Mancini è tra i pensatori che più insiste sulla urgenza di modificare nella spiritualità cristiana il linguaggio del sacrificio sostituendolo con il linguaggio del dono: Nel sacrificio “l’enfasi cade sul prezzo, sul costo, sulla fatica e sulla presunta sofferenza salvifica…” nel dono “ l’accento sta sull’amore, sul bene che il donatore vuole all’altro, sul bene del donatario, sulla loro relazione” (R.Mancini, Per un cristianesimo fedele. La gestazione di un mondo nuovo, Cittadella, Assisi 2011, 67). Si tratta di una profonda riflessione sul dono come autodonazione di amore, esistenza data in una relazione che coinvolge e vivifica. Non è la sofferenza di Gesù la causa dell’amore di misericordia di Dio, ma è l’amore fedele di Dio la forza che ha condotto Gesù a vivere anche nella sofferenza, portata su di sé, la fiducia e fedeltà all’amore sino alla fine nella comunione.

Così osserva Giovanni Ferretti: “Riflessione filosofico-teologica e filologico-teologica sembrerebbero quindi convergere nel suggerire l’abbandono della categoria sacrificale perché in  se stessa ambigua, in contrasto con lo spirito evangelico originario, comunque non più in grado nel nostro contesto culturale, di comunicare il Vangelo come il ‘lieto annuncio’ della salvezza di Dio portata da Gesù agli uomini di ogni tempo. Non so se questa proposta di abbandono abbia qualche possibilità di recezione nella teologia cristiana…” (G.Ferretti, Spiritualità cristiana nel mondo moderno, Cittadella Assisi 2016, 127-128). E suggerisce che il riferimento al sacrificio può essere proposto da un lato ‘dicendolo’, ma nello stesso tempo ‘disdicendolo’ continuamente, revocando quanto affermato, perché nel momento in cui viene detto c’è qualcosa che va disdetto e precisato a rischio che le nostre parole tradiscano e non indichino il volto di Dio che Gesù Cristo ha raccontato.

Trovare nuovi linguaggi in fedeltà al vangelo è compito ineludibile oggi per aprire vie che aiutino ad incontrare la via proposta da Gesù come bella notizia per ogni esperienza umana.  

Alessandro Cortesi op

Solennità del Ss. Corpo e Sangue del Signore – anno B – 2018

33400750_10214864917432403_5116185504219398144_n(Kim En Yoong – Esposizione – Centro ‘O lumen’ – Madrid)

Es 24,3-8; Eb 9,11-15; Mc 14,12-16.22-26

“… Mosè prese il sangue e ne asperse il popolo, dicendo: ‘Ecco il sangue dell’alleanza, che il Signore ha concluso con voi sulla base di tutte queste parole’”. Il sangue di animali, simbolo della vita è effuso in parte sul popolo in parte sull’altare. Il gesto di Mosè che segue alla lettura del libro dell’alleanza viene spiegato dalle parole: ‘quanto il Signore ha ordinato, noi lo faremo e lo eseguiremo’.

E’ un rito con profondo significato simbolico: un’unica corrente di vita (simboleggiata dal sangue) lega la vita del popolo d’Israele e quella di Jahwè (sono aspersi il popolo e l’altare). E’ dono di alleanza ed ha suo fondamento nelle dieci parole. La parola ‘Io sono il tuo Dio’ segna il percorso di un popolo che si affida e si lega: il rito esprime così la consapevolezza che Dio dona il suo amore ed il popolo è chiamato a stare nell’attitudine dell’ascolto, lasciandosi trasformare da quella parola. Ne sorge un impegno: quello che abbiamo ascoltato lo eseguiremo. Il dono di vita accolta, la scoperta della presenza di un Dio vicino e liberatore, deve farsi camino storico, responsabilità per altri, davanti a Dio.

L’ultima cena di Gesù con i discepoli avvenne in un contesto pasquale, una festa ricca di significati che legava la vita delle famiglie in Israele al momento dell’uscita dalla schiavitù paese d’Egitto: ogni generazione diviene partecipe di quell’evento.

Il passaggio dell’angelo di Dio che passando sopra alle case contrassegnate dal sangue dell’agnello libera il popolo schiavo è evento di liberazione: l’agnello, che in quella notte è mangiato prima della partenza, diviene così uno dei segni centrali del rito della Pasqua ebraica. Con il sangue si era compiuta l’uscita dalla schiavitù. La cena nel plenilunio della primavera è memoriale. Gli eventi dell’esodo sono rivissuti in prima persona e riattualizzati. Chi celebra quel rito si scopre coinvolto in una storia di alleanza e di promessa.

Gesù, nel quadro di una cena nei giorni della Pasqua, presenta il pane e il vino e ne fa simboli dell’intera sua esistenza e della sua morte: “mentre mangiavano prese il pane e, pronunciata la benedizione, lo spezzò e lo diede loro, dicendo: ‘Prendete, questo è il mio corpo’. Poi prese il calice e rese grazie, lo diede loro e ne bevvero tutti. E disse: ‘Questo è il mio sangue, il sangue dell’alleanza, versato per molti. In verità vi dico che io non berrò più del frutto della vite fino al giorno in cui lo berrò nuovo nel regno di Dio” (Mc 14,22-25)

La sua esistenza è detta nel pane spezzato e nel vino versato. Le parole della cena esprimono il suo essere per gli altri, il suo modo di intendere la vita come servizio. Le parole sul calice, rinviano all’alleanza del Sinai, simboleggiata nel ‘versare il sangue’. Gesù parla così di alleanza nella sua vita: la sua morte è rivelazione dell’amore del Padre, di comunicazione di vita, fino alla fine.

Il gesto di Gesù, ripetuto in sua memoria è segno di un dono di amicizia. Ed egli in quel contesto dice la sua fiducia oltre la morte e la promessa di un nuovo incontro: ‘non berrò più del frutto della vite fino al giorno in cui lo berrò nuovo nel regno di Dio’ (Mc 14,25). Alla vigilia della sua morte conferma la sua speranza e il suo affidamento alla causa del regno: la sua fiducia è annuncio della risurrezione che rinvia i suoi a seguirlo sulla sua strada e ad intendere la vita come esistenza eucaristica, pane spezzato per gli altri.

Alessandro Cortesi op

1-6

Populismo

“Mosè andò a riferire al popolo tutte le parole del Signore e tutte le norme. Tutto il popolo rispose a una sola voce dicendo: «Tutti i comandamenti che il Signore ha dato, noi li eseguiremo!»” (Es 24,3-8)

“…quanto chiamiamo genericamente ‘populismo’ non è un nuovo (o forse anche vecchio) ‘soggetto politico’ in senso proprio. L’equivalente di un partito politico, un movimento, un ‘attore’, con una propria identità strutturata, una propria matrice organizzativa, una propria cultura politica per detestabile e criticabile che essa sia. Non è un ‘ismo’ come gli altri che abbiamo disseminato nel corso storico della modernità: socialismo, comunismo, liberalismo, fascismo… e con cui ci siamo identificati (per appartenenza) o contro cui abbiamo combattuto (per contrapposizione). E’ un’entità molto più impalpabile e meno identificabile entro specifici confini e involucri. E’ uno stato d’animo. Un mood. La forma informe che assume il disagio e i conati di protesta nelle società sfarinate e lavorate dalla globalizzazione e dalla finanza totale – da ciò che Luciano Gallino ha chiamato il ‘finanzcapitalismo’ – nell’epoca di assenza di voce e di organizzazione” (M.Revelli, Populismo 2.0, Einaudi, 2017,10)

Revelli indica alcune caratteristiche del ‘populismo’, che è fenomeno riscontrabile nella storia del sec XIX e XX in forme diverse e categoria difficile oggi da definire: ne individua i tratti propri nella centralità di riferimento al popolo quale entità pura, compatta e originaria contrapposta a tutto ciò che sta sopra di esso (élites, poteri, caste…) oppure che lo minaccia dall’esterno e sotto di esso (stranieri, immigrati, nomadi…). Un secondo tratto sta nell’idea di un tradimento subito da parte di una oligarchia che ha usurpato il potere e di sfiducia radicale verso una classe dirigente additata come universalmente corrotta, identificata in modo indifferenziato come responsabile del disagio e del malessere sociale. La visione è quella di una lotta del bene contro il male, dove l’ identificazione dei soggetti di male sono facili: gli usurpatori, gli stranieri etc…. Un terzo fattore è indicato nel rovesciamento, con l’utilizzo del linguaggio del cambiamento radicale del cambiare verso, dello scardinare, in breve della rivoluzione per fare il bene del popolo indicato in modo generico e indistinto, oltre le regole e saltando il riferimento a principi fondamentali del convivere (costituzionali), nela rivendicazione di una sorvanità del popolo senza vincoli e delimitazioni.

Molteplici sono le espressioni del populismo che sta dilagando a livello mondiale: dalle elezioni di Trump negli USA a fine 2016 alla campagna per la Brexit nel 2017, all’avanzata delle formazioni xenofobe alle elezioni in Francia e Germania, all’affermazione del nazionalpopulismo di Orban nell’ Ungheria che ha innalzato fili spinati ai confini. Le forme assunte dai vari populismi sono estremamente diverse, tuttavia denominatore comune può essere individuato in un venir meno della democrazia e della rappresentanza. Il populismo attuale appare come una malattia senile della democrazia. E’ segno di un impoverimento che ha toccato soprattutto le classi medie e delle trasformazioni che hanno svuotato il senso del lavoro.

Nel libro di Revelli viene delineato il caso italiano come un caso particolare, segnato dall’affermarsi di varie figure di neo-populismo: Sono esperienze in cui prevale il ruolo del leader che si connota come attore protagonista in un scena teatrale attorniato da claque e fans. Esse vivono di rottura delle mediazioni, con una comunicazione che fa prevalere il rapporto diretto con un pubblico non delimitato come in forme tradizionali di appartenenza e militanza. Enfasi particolare è posta poi sul presentare se stessi come inizio di un cambiamento che ha i tratti del rinnovamento radicale e con promesse iperboliche e non realizzabili. Forme accomunate da rivendicazioni rispetto ad un disagio diffuso, che vivono di seminagione della paura e in cui sono identificati capri espiatori del malessere sociale. Populismo televisivo, populismo del web e dei social, populismo dall’alto e altre varianti analoghe possono essere le forme di una tale situazione in cui si rivendica una sovranità del popolo che peraltro non viene servito ma viene subdolamente utilizzato e viene così asservito, rendendolo massa indistinta, acclamante, tenuta a debita distanza da nuove stanze del potere.

Revelli a conclusione suggerisce brevi osservazioni per contrastare tali fenomeni in diffusione: “Eppure basterebbero forse dei segnali chiari … per disinnescare almeno in parte quelle mine vaganti nella post-democrazia incombente: politiche tendenzialmente redistributive, servizi sociali accessibili, un sistema sanitario non massacrato, una dinamica salariale meno punitiva, politiche meno chiuse al dogma dell’austerità… quello che un tempo si chiamava ‘riformismo’ e che oggi appare ‘rivoluzionario’ “ (ibid. 155)

La sfida che sta davanti a noi oggi è più in profondità nell’orizzonte di far crescere una sensibilità di popolo non come massa indifferenziata utilizzabile secondo slogan di nuove gerarchie dominanti ma come cittadinanza di persone responsabili, capaci di riconoscimento degli altri e del comune impegno a costruire un convivere sociale tenendo conto della complessità delle questioni e di principi di riferimento che orientano le scelte. E’ una prospettiva di alleanza cioè di incontro e di relazione che sta al cuore dell’immagine di un popolo consapevole di responsabilità, proteso alla solidarietà con i più fragili e alla liberazione di chi è vittima d’ingiustizia.

Alessandro Cortesi op

Ascensione del Signore – anno B – 2018

IMG_2872.jpgAt 1,1-11; Ef 1,17-23; Mc 16,15-20

“perché state a guardare il cielo? … tornerà un giorno” (At 1,11) al cuore della fede fondata sulla Pasqua c’è una assenza e una nostalgia. Attesa di ritorno: tornerà… Non si incontra più Gesù come prima. E’ possibile custodire la sua promessa e l’esperienza d’incontro con lui può continuare in modo nuovo, nel modo dell’attesa, nella vita della comunità, nei segni da lui lasciati, nello sxogere l’operare dello Spirito.

Gli apostoli chiedono di ‘conoscere i tempi e i momenti’: è curiosità di prevedere il futuro. Gesù invita a non dare spazio a questa vana curiosità che impedisce di cogliere le cose più importanti. E’ inutile sprecare energie in questo sforzo. Piuttosto lo sguardo va orientato in altra direzione, al presente. Sin d’ora è vicino in modo nuovo. L’attitudine richiesta è quella dell’attesa, ‘attendere che si adempia la promessa del Padre’ e ricevere la forza dello Spirito. La promessa del Padre è per l’umanità, per poter partecipare alla vita in Cristo: l’essere immersi (battezzati) nello Spirito Santo e ricevere da lui forza.

Lo Spirito è il dono di Cristo risorto. Dopo la Pasqua l’incontro con Gesù può avvenire per opera dello Spirito, nella sua forza. La sua presenza è reale tra noi e nel contempo è interiore e coinvolge l’intimo delle persone. ‘Una nube lo sottrasse al loro sguardo’: la nube è simbolo della penombra dello Spirito, che copre e rivela. Gesù è nella vita di Dio. Il suo ‘spazio’ è altro rispetto allo spazio e al tempo in cui Gesù ha vissuto la sua vita terrena. Ma la sua presenza continua, si rende vicina nell’interiorità e si fa vicina nei segni che ci ha lasciato: lo Spirito accompagna ad incontrarlo nella fede e rende testimoni della sua risurrezione. D’ora in poi l’incontro con Gesù sarà vissuto nell’incontro con qualcuno che in forza dell’agire dello Spirito, testimonia di Gesù, lo racconta e cammina sui suoi passi: ‘voi mi sarete testimoni’.

“Andate in tutto il mondo e predicate il vangelo ad ogni creatura…”. Gesù invia i suoi a continuare l’annuncio della bella notizia del ‘regno’ (cfr Mc 1,12) a offrire segni di liberazione e di novità di vita (Mc 1,32-34). Ed essi fanno l’esperienza di un agire che li precede e li accompagna e che non dalla loro forza ma dalla presenza del Signore si attua la comunicazione del vangelo: “Allora essi partirono e predicarono dappertutto, mentre il Signore operava insieme con loro e confermava la parola con i prodigi che l’accompagnavano”.

I segni accompagnano la parola e dicono che la morte non è l’ultima parola. Gesù non lascia la sua chiesa dona lo Spirito, presenza-dono che conduce ad entrare nella relazione di amore del Padre e del Figlio. Anche la comunità vive questa fondamentale chiamata, la vocazione ad essere segno della comunione del Padre del Figlio e dello Spirito. E’ vita nuova: i diversi doni, che provengono dallo Spirito, recano in sè la spinta ad essere messi a servizio per la comunione. Le differenze non vanno eliminate, ignorate, sopresse ma vi può essere condivisione di doni e servizi, segno della vita trinitaria. Unità di relazione in cui l’essere-con si fa essere-per e si può abitare nella reciprocità dell’amicizia.

Ascensione non è festa del distacco ma di una gioia diversa per un incontro nuovo con Cristo. Il Padre ha detto sì alla vita di Gesù e la sua umanità è principio di comunione. Vivere l’inconro con Gesù nel sentire la sua mancanza è esperienza di fede nel Dio di cui si avverte la mancanza. La preghiera stessa rimane domanda sospesa, senza risposta, ma anche rivolta come grido che non lascia che l’attesa venga meno.

Alessandro Cortesi op

8405822-sfondo-astratto-mani-colorate.jpg

Lingue nuove

Lingue nuove sono le lingue diverse dei popoli. Parlare lingue nuove è esito di apertura a scorgere che la propria lingua non è senza legami con altre lingue diverse. E’ passaggio per superare lo sconforto dell’incapacità di comunicare. Parlare lingue nuove passa attraverso la fatica dell’accostarsi ad altri mondi, e si costruisce nell’apprendimento ad incontrare ascoltando e tessendo rapporti.

La possibilità di parlare lingue nuove è attraversamento che si attua nel tradurre le parole della propria lingua madre in parole altre. Nella traduzione l’estraneo si fa riconoscibile nei tratti del suo volto e diviene familiare, si costruiscono ponti che consentono avvicinamento e comprensione.

E’ stato soprattutto il filosofo Paul Ricoeur ad approfondire il paradigma della traduzione come via per affrontare la sfida dell’incontro con l’altro, per aprire vie di comunicazione nel mondo del pluralismo e per incontrare lo straniero, senza far venir meno la diversità, accettandola, e rendendola luogo di un riconoscimento possibile. Apprendere a parlare lingue nuove conduce a scoprire che le lingue umane non sono sistemi impermeabili e chiusi, ma sono come case aperte con porte e finestre che consentono passaggi e visite. Percorsi mai compiuti definitivamente e sempre da intraprendere di nuovo. Percorsi che accompagnano a riconoscere l’altro, ma anche a comprendere e riconoscere in modi nuovi la propria in lingua, la propria esistenza.

E’ possibile allora camminare verso quella che Paul Ricoeur indica come ospitalità linguistica?

“Ospitalità linguistica quindi, ove al piacere di abitare la lingua dell’altro corrisponde il piacere di ricevere presso sé, nella propria dimora di accoglienza, la parola dello straniero» (P.Ricoeur, La traduzione. Una sfida etica, Morcelliana, Brescia 2002, 50)

Tale ospitalità è orizzonte da ricercare continuamente ed implica la fatica della traduzione, scoprendo che la propria lingua è importante quale casa aperta ad accogliere, e nel contempo è anche importante la lingua dell’altro nella diversità. Solamente da tale intuizione può avere inizio l’avventura del parlare lingue nuove, di cercare di tradurre.

E’ veramente l’opposto dell’irrigidimento che chiude e rende impermeabili ad ogni comunicazione. E’ il contrario dei diktat che pretendono di parlare e intendere un’unica lingua che diviene lingua del potere e della violenza, è l’opposto del rifiuto del dialogo possibile che tanto segna il nostro quotidiano e lo tinge di intolleranza e di rifiuto degli altri.

“Tradurre significa rendere giustizia allo straniero, significa instaurare la giusta distanza da un insieme di linguaggio all’altro. La tua lingua è altrettanto importante della mia. È la formula dell’equità-uguaglianza. La formula della diversità riconosciuta” (P. Ricœur, Il Giusto, vol. 2, Effatà, Cantalupa (To) 2007, 51).

Imparare a tradurre diviene via per aprirsi ad un modo di tare insieme in cui il discorso tra le persone possa essere uno e nel medesimo tempo plurale. E’ esperienza che può aprire la via a maturare un orizzonte di impegno e di vita insieme, “un’etica della ospitalità linguistica e della convivialità” (D.Iervolino, Per una filosofia della traduzione, Morcelliana Brescia 2008, 125).

La diversità delle lingue è la babele di un mondo in cui chi parla in modi diversi non è capace d’intendersi, ma è anche la babele in cui i diversi accenti e suoni suscitano la curiosità dell’incontro, segnano così la benedizione di una umanità plurale, che si scopre chiamata a camminare insieme imparando a parlare lingue nuove. “Nella benedizione di Babele, dunque, è già prefigurato (…) il kerygma pentecostale del dono delle lingue, annuncio di una umanità riconciliata nel riconoscimento delle diversità” (D. Jervolino, Per una filosofia della traduzione, 119)

Alessandro Cortesi op

 

 

Navigazione articolo